Newsletter

Iniziative premi: dibattito infuocato in Ticino

Udc, Plr e Lega chiedono un'analisi indipendente della Laps, mentre l'Mps propone nuove tasse sui grandi patrimoni per finanziare le misure

30 settembre 2025
|

Buongiorno, ecco i temi principali con cui si apre la giornata.

Nell'articolo di Jacopo Scarinci e Andrea Manna viene proposta una panoramica su come il sì alle due iniziative sui premi malattia stia infiammando il dibattito politico ticinese: Udc, Plr e Lega (Bühler, Speziali, Mazzoleni) depositano una mozione che chiede al governo un’analisi indipendente e interdisciplinare della Laps e del sistema sociale, propedeutica a una revisione legislativa strutturale che garantisca sostenibilità, equità e incentivi al lavoro. L’Mps propone invece maggiori tasse sui grandi patrimoni e modifiche fiscali sul regime dei globalisti per finanziare le misure.
Leggi l'articolo completo (Tempo di lettura ~ 13 min)

Il commento di oggi è firmato da Aldo Sofia che analizza il piano Usa per Gaza: presentato come "road map", sembra più un groviglio ambiguo o un bluff che ignora la Cisgiordania, scarica i nodi politici fondamentali e potrebbe lasciare a Israele mano libera se Hamas si opponesse. Sofia ricostruisce come la politica di Netanyahu abbia alimentato divisioni, favorito Hamas e rifiutato uno Stato palestinese; mette in dubbio l’efficacia di un’amministrazione internazionale presieduta da Trump e avverte che l’apparente soluzione rischia di preservare il conflitto anziché risolverlo.
Leggi l'articolo completo (Tempo di lettura ~ 4 min)

Nel servizio di Dino Stevanovic viene messo in evidenza che oltre il 66% dei votanti a Lugano ha respinto l’estensione delle zone 30 e 20, scongiurando il messaggio municipale sostenuto dalla maggioranza e dalla capodicastero Karin Valenzano Rossi. Intervistati Paolo Morel e Paolo Beltraminelli spiegano la spaccatura negli elettorati di Plr e Centro, il possibile fallimento delle commissioni di quartiere, un voto in cui intravedono in parte una forma di protesta e pure i timori per la spesa di circa 1,4 milioni.
Leggi l'articolo completo (Tempo di lettura ~ 6 min)

Buona lettura

Leggi anche: