Nei Grigioni la nidvaldese centra il suo secondo successo in una prova di Coppa del mondo. Più lontane le altre svizzere. Tra gli uomini vince Alan Hather
Alessandra Keller ha vinto la prova di cross country di Lenzerheide valida per la tappa di Coppa del mondo. Per tutta la durata della gara, la neocampionessa mondiale di short track ha duellato con la svedese Jenny Rissveds, che dal canto suo a Crans Montana aveva vinto la maglia iridata nel cross country. Nel corso del sesto giro, dopo più di un'ora di gara, la nidvaldese è riuscita a staccarsi dal resto del gruppo per andare a prendersi il successo. È la seconda volta che Alessandra Keller centra il successo in Coppa del mondo nel cross-country, dopo la vittoria del 2022 a Snowshoe, negli Stati Uniti.
Tanto Keller quanto Rissveds hanno approfittato di una brutta caduta dell'americana Savilia Blunk, costretta a cedere il comando della gara alla fine del terzo giro. La lunga rincorsa della statunitense si è poi conclusa sul terzo gradino del podio.
Le altre svizzere si sono classificate lontane dalla vetta: Jolanda Neff, Ronja Blöchlinger e Sina Frei hanno ottenuto un piazzamento compatto tra il decimo e il dodicesimo posto, mentre Linda Indergand ha concluso la sua ultima gara in casa al 19esimo posto.
Al maschile, invece, la prova grigionese – l'ultima della carriera di Nino Schurter (che ha dovuto accontentarsi di un modesto ventiquattresimo posto) – è stata vinta dal sudafricano Alan Hatherly, che ha preceduto il britannico Charlie Aldridge (di 32‘’) e il francese Adrien Boichis (+39‘’). Quindo posto, e migliore degli elvetici, per Martin Vidaurre Kossmann, staccato di 52 secondi.