17° - 28°
Venerdì, 22 agosto 2025
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
America a pezzi
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Sportellate
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Musica
Locarno Film Festival
Castellinaria
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Viaggi
Tecnologia
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Quando cade un quadro
Salute mentale
Salute sessuale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Qualcosa di buono
TemaBlog
#gaia #wwf
#publiredazionale
#le aziende informano
Altre pagine
24h
Archivio
In breve
Info azienda
Team
Promozioni
Concorsi
Tombola
Fumetto
Vignette
Scrivici
Altre pagine
24h
Archivio
In breve
Ticino7
E-paper
Newsletter
Login
Ricerche
Annunci di lavoro
Agenda
Canali informativi
Canale WhatsApp
Rss
Concorsi
Concorsi
Quando cade un quadro
Altre pagine
Promozioni
Quotidiano in classe
Quando cade un quadro
Hockey Manager
Oroscopo
Giochi
Vignette
Info azienda
Tombola
Fumetti
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Segnala notizie
Scrivici
Abbonamenti
Team
Annunci funebri
FAQ
cambiamento climatico
laR+
LIVE
I DIBATTITI
Il clima cambia, la giustizia si muove
3 sett
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Aumento della siccità globale dal 2002 minaccia le riserve idriche
I dati satellitari rivelano una gestione inadeguata delle falde acquifere e l'impatto del cambiamento climatico
3 sett
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
La Corte Internazionale di Giustizia e le implicazioni per la Svizzera sul clima
Il parere della Corte potrebbe influenzare le politiche climatiche e i diritti umani in Svizzera
4 sett
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
La Corte dell'Aja sottolinea l'urgenza della sfida climatica globale
La Commissione europea ribadisce l'importanza dell'accordo di Parigi e l'impegno verso la neutralità climatica
4 sett
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
La Cina accoglie con favore la sentenza della Corte internazionale sul clima
La decisione sottolinea gli obblighi legali degli Stati nel contrastare il cambiamento climatico
4 sett
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Corte Internazionale: clima minaccia urgente
Sentenza storica sui doveri legali degli Stati per contrastare il cambiamento climatico.
4 sett
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Cambiamento climatico triplica i decessi per caldo in Europa
Studio rivela che l'ondata di calore ha causato 1.500 morti in più in 12 città europee
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Cambiamento climatico triplica le morti da ondate di calore in Europa
Studio rivela che il 65% dei decessi è attribuibile al riscaldamento globale, con anziani tra i più colpiti
1 mese
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
Stop agli incentivi cantonali per edifici Minergie-A e -P, ma la politica punta i piedi
Il governo ha deciso di cessare, da domani, lo stanziamento di nuovi aiuti. Mobiglia (Verdi liberali): ‘Una scelta sbagliata con conseguenze importanti’
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Aumento dei disastri naturali in Svizzera con costi in crescita
Helvetia segnala un incremento del 126% dei sinistri e del 133% dei costi rispetto al passato
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Maja Riniker chiede nuove leggi per affrontare le catastrofi naturali in Svizzera
La presidente del Consiglio nazionale sottolinea l'urgenza di misure preventive dopo la frana a Blatten
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Il Consiglio nazionale respinge il fondo per il clima proposto da PS e Verdi
L'iniziativa mirava a investimenti miliardari per energie rinnovabili e decarbonizzazione, ma è stata bocciata
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
In Europa, 100mila persone sono morte di caldo tra il 2022 e il 2023
L'OMS lancia una commissione per trasformare le politiche sanitarie e affrontare le minacce ambientali
2 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
L’INTRUSA
Non basta piangere sulla montagna versata
2 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
SCIENZE
Prospettive alpine sul clima che cambia
Il riscaldamento globale dovrebbe diventare patrimonio culturale condiviso, non terreno di scontro politico, ha spiegato Maurizio Maugeri
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Crollo del ghiacciaio Birch in Svizzera allerta sulle fragilità climatiche globali
Esperti riuniti in Tagikistan sottolineano l'urgenza di migliorare il monitoraggio e la gestione dei rischi glaciali
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Limitare il riscaldamento globale a 1,5°C può salvare il doppio dei ghiacciai
Uno studio dell'ETH di Zurigo evidenzia l'importanza di ogni decimo di grado per preservare i ghiacciai non polari
2 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
I DIBATTITI
L’iniziativa ‘Per il Futuro’ e lo sterco del diavolo!
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Minacciate dal cambiamento climatico 3'500 specie di animali
Lo suggerisce lo studio pubblicato sulla rivista ‘BioScience’ guidato dall'Università Statale dell'Oregon, che ha esaminato quasi 71mila specie
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Rito funebre per il ghiacciaio Yala in Nepal
Scienziati e comunità locali si uniscono per commemorare la scomparsa del ghiacciaio
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Cina riduce le emissioni di carbonio grazie alle energie rinnovabili
Nel primo trimestre 2025, le emissioni calano dell'1,6% nonostante la crescente domanda energetica
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Cambiamenti climatici in Africa aggravano fame e sfollamenti
L'ultimo decennio è stato il più caldo mai registrato, colpendo duramente Nord Africa e Sud Sudan
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
I super ricchi responsabili di due terzi del riscaldamento globale dal 1990 al 2020
Uno studio rivela che il 10% più ricco della popolazione mondiale ha causato il 65% dell'aumento delle temperature
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TECNOLOGIA
Lancio del razzo Vega C con la missione Biomass per studiare le foreste tropicali
La missione europea analizzerà il contributo delle foreste nel ciclo del carbonio per 5 anni
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Xi Jinping ribadisce l'impegno della Cina nella lotta al cambiamento climatico
Il presidente cinese promette cooperazione internazionale e annuncia nuovi obiettivi di riduzione dei gas serra entro il 2035
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Esperte ONU sollecitano la Svizzera a intensificare gli sforzi climatici
A un anno dalla sentenza CEDU, si chiede a Berna di rispettare gli obblighi internazionali sui diritti umani
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
La Commissione Europea lancia misure per sostenere il settore vitivinicolo
Nuove strategie per affrontare cambiamenti climatici e tendenze di consumo nel mercato del vino
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
‘La Svizzera promuova attivamente l’adattamento al cambiamento climatico’
Lo chiede una risoluzione delle vicepresidenti dei Verdi Bourgoin e Schlatter che verrà discussa sabato in assemblea. Un tema che tocca anche il Ticino
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Ghiacciai in pericolo per il terzo anno consecutivo secondo l'OMM
La perdita di massa glaciale minaccia la sopravvivenza e l'approvvigionamento idrico globale
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Consiglio nazionale respinge indennizzo semplificato per lavoratori durante ondate di caldo
La proposta di modifica della legge sull'assicurazione contro la disoccupazione è stata bocciata con 94 voti a 92
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SCIENZE
Il 2024 sarà l’anno più caldo di sempre
Lo ha confermato oggi l’osservatorio europeo Copernicus, che già il mese scorso aveva fatto questa previsione
8 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
SOCIETÀ
I nuovi confini della crisi climatica
Il riscaldamento globale porterà a movimenti migratori mai visti: una soluzione, non un problema, ci spiega Gaia Vince ospite domani alla Supsi
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Stabio spinge l’efficienza energetica e le rinnovabili
Quale risposta alle sfide del cambiamento climatico, il Municipio propone la modifica del Regolamento comunale anche su incentivi e mobilità sostenibile
8 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
PENSIERO
Fare la pace col clima, tra mare, ambiente e politica
Intervista a Grammenos Mastrojeni, segretario generale aggiunto dell’Unione per il Mediterraneo, ospite martedì della Supsi a Mendrisio
10 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
INCHIESTE E APPROFONDIMENTI
L'ecoansia si diffonde come un virus: ‘Mi paralizzava’
I cambiamenti climatici tolgono il sonno a tal punto che sempre più giovani non vogliono fare figli. Ne ha sofferto un medico ticinese che si racconta
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SPORT INVERNALI
Onu e Fis uniscono le forze a favore delle competizioni
Le conseguenze del riscaldamento climatico sono fonte di numerosi annullamenti. Jonah Eliasch: ‘Questa crisi non è confinata solo a noi’
10 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LUGANESE
Lugano, anche i Pompieri alle prese con il cambiamento climatico
Nuovo record di interventi, in particolare a causa degli eventi meteo eccezionali. Intanto il Corpo aprirà dal 1° gennaio 2025 un distaccamento a Melide.
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Piogge più intense e più frequenti col cambiamento climatico
I versanti nord e sud delle Alpi nonché il nord-est del Paese sono i più interessati dal fenomeno, indica uno studio di MeteoSvizzera
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
I DIBATTITI
Le valli alpine non sono ‘usa e getta’
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
INCHIESTE E APPROFONDIMENTI
L’alleanza con le piante ci salverà, ma siamo troppo ciechi
Col cambiamento climatico anche vegetali e i loro impollinatori fanno le valigie. Due esperti ci spiegano che cosa sta succedendo nelle Alpi
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Calamità climatiche, i Verdi chiedono un fondo per farvi fronte
Una mozione di Samantha Bourgoin e Matteo Buzzi ne sollecita la creazione ‘immediata’ per sostenere Cantone, Comuni, economia e privati
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LETTERE DEI LETTORI
Climate inaction
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
Il Piano energetico e climatico cantonale verso il parlamento
Sentenza Cedu e dintorni, il Consiglio di Stato ai Verdi: ‘Il Pecc sarà il principale strumento di riferimento a livello ticinese’
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SCIENZE
Per salvare il mare bisogna ‘risvegliare nuove profondità’
È questo il motto del 2024 per la Giornata mondiale degli oceani, che si tiene ogni 8 giugno. L'invito è quello di non ignorare il cambiamento climatico
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ASIA
Il caldo devasta l’India: toccati i 49 gradi
Le temperature estreme hanno causato la morte di nove persone nello stato del Rajasthan
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Il cambiamento climatico spiegato dai bambini
Nell’ambito di un progetto transfrontaliero, è stata premiata anche una classe delle elementari di Mendrisio
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
ECONOMIA
Costi e vantaggi economici del cambiamento climatico
In ballo miliardi di franchi e la salute, con prospettive che non portano a essere ottimisti. Modificare il modo di produrre energia è un’opportunità
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LUGANESE
A Origlio il gambero della Louisiana fa incetta di rane e rospi
Vertiginoso calo nel numero di esemplari da quando nel laghetto è segnalata la presenza del crostaceo invasivo, che si nutre di uova e larve di anfibi
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Cambiamento climatico e responsabilità intergenerazionali
Martedì 9 aprile alle 20 a Riazzino una conferenza con Gianfranco Pellegrino, professore associato di Filosofia politica della Luiss di Roma
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SCIENZE
Nel 2024 il più caldo mese di febbraio mai registrato nel mondo
Il mese da poco trascorso ha segnato 1,77 gradi in più rispetto alla stima mensile per il periodo 1850-1900
1 anno
Articoli correlati: