16° - 25°
Giovedì, 21 agosto 2025
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
America a pezzi
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Sportellate
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Musica
Locarno Film Festival
Castellinaria
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Viaggi
Tecnologia
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Quando cade un quadro
Salute mentale
Salute sessuale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Qualcosa di buono
TemaBlog
#gaia #wwf
#publiredazionale
#le aziende informano
Altre pagine
24h
Archivio
In breve
Info azienda
Team
Promozioni
Concorsi
Tombola
Fumetto
Vignette
Scrivici
Altre pagine
24h
Archivio
In breve
Ticino7
E-paper
Newsletter
Login
Ricerche
Annunci di lavoro
Agenda
Canali informativi
Canale WhatsApp
Rss
Concorsi
Concorsi
Quando cade un quadro
Altre pagine
Promozioni
Quotidiano in classe
Quando cade un quadro
Hockey Manager
Oroscopo
Giochi
Vignette
Info azienda
Tombola
Fumetti
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Segnala notizie
Scrivici
Abbonamenti
Team
Annunci funebri
FAQ
film festival
laR+
LIVE
IL COMMENTO
Un 78enne con poca memoria: la china pericolosa del Film Festival
Colpisce e preoccupa la spregiudicatezza con cui, nel ‘dopo Solari’, si sorvola sui simboli (e non solo materiali). Che l'Sos dei critici sortisca effetti
1 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LOCARNESE
L'ex costruttore: ‘Volendo, lo schermo durerebbe altri 40 anni’
Smontati i motivi addotti dal Film Festival per dismettere la struttura progettata da Livio Vacchini. Intanto, la petizione vola sempre più in alto
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
#LE AZIENDE INFORMANO
Un set d’eccellenza per il cinema e l’ospitalità
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
La Federazione architetti: ‘Vacchini non si sarebbe attaccato alla nostalgia’
Dismissione dello schermo di Piazza Grande, i professionisti favorevoli a un nuovo progetto ‘vicino all'originale e al suo spirito innovativo’
1 mese
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LOCARNESE
Festival, addio al vecchio schermo. Bardelli: ‘Un patrimonio, non un costo’
A Locarno si apre il dibattito sulla dismissione dell'iconica struttura ideata da Vacchini nel '71. L'ex municipale: ‘Patrimonio da tutelare’
1 mese
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LOCARNESE
Festival: la riorganizzazione e il peso del fattore umano
Nel ‘dopo Marco Solari’ profondi cambiamenti interni con (fra l'altro) licenziamenti e partenze indotte. Fra esse, due eccellenti che hanno fatto rumore
2 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LOCARNESE
La riorganizzazione del Pardo ha portato a 4 licenziamenti
Seduta extra muros della Commissione della gestione del Gran Consiglio a Locarno: incontro con i vertici del Festival del film
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Contributo al Film Festival: 17 milioni per il periodo 2026-2030
È quanto il Consiglio di Stato propone di stanziare. La parola al parlamento
6 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
NEWSLETTER
Un albergo al Polo sportivo? La Città fa il tifo
Una struttura turistica per la torre Ovest del Pse luganese. Mentre a Bellinzona c'è chi si accompagna ai gatti più che agli umani...
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
CINEMA
OtherMovie, ‘La Voix des Autres’ è il Miglior film
Oltre che alla Francia, premi anche a Svizzera, Irlanda e Ucraina. Nella categoria ‘L'incontro’, riconoscimento al documentario su Pierre Pinoncelli
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
FFDUL
Film festival diritti umani Lugano, aprono le mostre
Tra pregiudizi e intelligenza artificiale, da lunedì 23 ottobre per tutta la durata del festival luganese, all’Ex Asilo Ciani di Lugano
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANO
Cinema: diritti dell'uomo e doveri della politica
Dal 19 al 29 ottobre la decima edizione della rassegna: un festival diffuso per favorire il confronto oltre le sale cinematografiche
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO
‘Sarai cittadino onorario’. E Marco Solari si commuove
Dopo la firma sul Libro d'oro a Palazzo Marcacci, la ‘sorpresa’ del Municipio, che dovrà essere discussa e approvata dal Consiglio comunale
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANO
Film Festival Diritti Umani, premio all'iraniana Manijeh Hekmat
Il riconoscimento più importante dell’Ffdul alla regista che ‘non si limita a rappresentare la realtà, ma la sfida e la mette in discussione’
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
Carlo Chatrian si dimette dal Festival del cinema di Berlino
Già direttore del Locarno Film Festival ha annunciato la sua partenza con l'edizione 2024 dopo quella della co-direttrice
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
10 anni di Film Festival Diritti Umani Lugano: le anticipazioni
Undici giorni di programmazione e un Concorso, dal 19 al 29 ottobre. In anteprima ticinese, ‘Sur l'Adamant’ di Nicolas Philibert, Orso d'Oro 2023
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
CINEMA
Fra le dune spunta ‘Jaima’, nuovo gioiello nel diadema del Cisa
Il ‘corto’ di Francesco Pereira, selezionato nei Pardi di domani, segna un ulteriore salto di qualità della scuola. Intervista al direttore Marco Poloni
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
‘Carlo Speziali mi disse: non deludere, Locarno sa essere dura’
Nel commiato dal Festival di Marco Solari 50 anni di aneddoti e una carrellata sui sindaci che lo hanno accompagnato lungo il percorso
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
CINEMA
Una ‘zampata’ del Pardo a Vira Gambarogno
Domenica dalle 21 sul sagrato della chiesa la proiezione gratuita di ‘Paradise Highway’, con Juliette Binoche
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Monte Generoso, il Fiore di pietra si tinge di giallo e di nero
A inizio maggio, salirà in vetta il Locarno Film Festival, per un intero fine settimana dedicato al grande schermo
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
FILM FESTIVAL DIRITTI UMANI
‘Il cinema, un luogo da cui ripartire’
Si è chiusa domenica la nona edizione che ha riscontrato una grande partecipazione. Antonio Prata: ‘Si è sentita la necessità dell’incontro’
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
‘The Case’ e quegli oppositori che Putin non può silenziare
Al Film festival diritti umani Lugano un docu-film sul dissidente russo Kostantin Kotov. Intervista al prof. Marcello Flores, esperto di genocidi.
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
Film Festival Diritti Umani Lugano premia Neary Adeline Hay
La regista franco-cambogiana in riva al Ceresio il 21 e 22 ottobre prossimi per ritirare il riconoscimento e presentare due suoi film, ‘Eskape’ e ‘Angkar’
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
Dieci festival al Palacinema: una finestra sulla Svizzera
Presentata oggi l’iniziativa che propone da settembre ’22 a giugno ’23 una rassegna di film realizzata con le direzioni artistiche di vari festival
3 anni
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Locarno Film Festival, tappa a Sonogno
In programma un grande classico del cinema americano: American Graffiti di George Lucas
3 anni
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
OtherMovie: la donna fra emancipazione e violenza
La chiusura ufficiale dell’edizione 2022 del Lugano film festival si tiene martedì 31 maggio dalle 20 allo Studio Foce di Lugano
3 anni
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Locarno, nasce un Film Festival tutto su prenotazione
Fra le grosse novità l'obbligo di riservare i posti. Piazza Grande (senza mascherina) e Fevi (con) a massima capienza. Ma lì si entra solo col certificato Covid
4 anni
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
Quattro milioni di franchi per nove festival cinematografici
Locarno Film Festival incluso. L’Ufficio federale della cultura concluderà con essi un contratto di prestazioni fino al 2025
4 anni
Articoli correlati: