Giovedì, 22 maggio 2025
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
America a pezzi
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Sedici Euro
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Musica
Locarno Film Festival
Castellinaria
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Viaggi
Tecnologia
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Quando cade un quadro
Salute mentale
Salute sessuale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Qualcosa di buono
TemaBlog
#gaia #wwf
#pubbliredazionale
Altre pagine
24h
In breve
Info azienda
Team
Promozioni
Concorsi
Tombola
Fumetto
Vignette
Scrivici
Altre pagine
24h
In breve
Ticino7
E-paper
Newsletter
Login
Ricerche
Annunci di lavoro
Agenda
Canali informativi
Canale WhatsApp
Rss
Altre pagine
Promozioni
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Vignette
Info azienda
Tombola
Fumetti
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Segnala notizie
Scrivici
Abbonamenti
Team
Annunci funebri
FAQ
referendum
LIVE
SVIZZERA
Referendum contro la nuova legge sull'identità elettronica in Svizzera supera la soglia delle firme valide
La Cancelleria federale conferma la validità di 55.344 firme contro la LIdE, mentre emergono divisioni tra i promotori
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Cassis difende il referendum facoltativo sugli accordi con l’UE
Il ministro degli Esteri sottolinea l’importanza della corretta applicazione del diritto costituzionale
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Sicurezza sul lavoro al centro delle manifestazioni del Primo Maggio in Italia
Sindacati chiedono misure incisive al governo mentre si accende il dibattito politico sulla sicurezza e il lavoro
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Decisione del Consiglio federale sugli accordi bilaterali III definita scioccante dall'UDC
Thomas Aeschi critica la scelta di un referendum facoltativo, temendo per la democrazia diretta svizzera
3 sett
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Iniziativa Bussola spinge per referendum obbligatorio sugli accordi con l'UE
Il comitato promette di ritirare l'iniziativa se gli accordi saranno sottoposti a voto popolare e cantonale
3 sett
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Da Mass-Voll altre 15mila firme contro la Legge sull’identità elettronica
Alla Cancelleria federale sono state consegnate in tutto 55mila sottoscrizioni. Ma tra i membri del comitato referendario sono volati gli stracci
4 sett
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Tensioni tra comitati dopo la consegna delle firme contro l'e-ID
Mass-Voll richiede la restituzione delle firme e minaccia azioni legali contro gli Amici della Costituzione
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Svizzera: nuovo referendum sull'identità elettronica e-ID
Il comitato referendario consegna 63’000 firme contro la nuova legge, criticando la gestione privata e i rischi di sorveglianza
1 mese
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LUGANESE
Quasi 4’500 firme: a Lugano si andrà a votare sull’estensione delle zone 30
Il comitato referendario ha consegnato oggi, 14 aprile, a Palazzo Civico le adesioni raccolte contro il messaggio municipale sul tema
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
GRIGIONI
Il moltiplicatore di Mesocco non si tocca: bocciato il referendum
La proposta di ridurlo dall’87 al 70% è stata respinta alle urne con 332 voti contro 262
1 mese
Articoli correlati:
laR+
LIVE
BELLINZONESE
Referendum sul forno crematorio di Bellinzona? Il Pc valuta, e pure il Ps
Mps pronto a sostenerlo. Il Tram ha respinto il ricorso della concorrente di Carasso indicando il termine del 31 dicembre 2024 per il mandato provvisorio
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Raccolte oltre 60 mila firme per il referendum sull'identità elettronica in Svizzera
Il comitato promotore punta a un voto popolare contro la legge sull'ID-e, prevista per il 2026
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Gli Amici della Costituzione raccolgono firme per referendum contro l'identità elettronica
Superata la soglia delle 50.000 firme necessarie, il referendum potrebbe avere successo se le firme valide restano sufficienti
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Centro e sinistra contro il rilancio del nucleare, cauti i direttori cantonali dell’energia
Si è conclusa la consultazione sul controprogetto del Consiglio federale. La sinistra minaccia di lanciare il referendum
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
GRIGIONI
Roveredo, consegnate le firme per i due referendum
Si profila il voto alle urne sui temi della tassa turistica e del progetto per la posa dei contatori
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
GRIGIONI
Il legislativo di Mesocco si oppone alla riduzione del moltiplicatore
Abbassare il tasso al 70% ‘significherebbe una riduzione del gettito fiscale di circa 530mila franchi’. I cittadini si esprimeranno il 13 aprile
1 mese
Articoli correlati:
laR+
LIVE
GRIGIONI
Referendum a Roveredo: ‘Affermazioni incomplete e inesatte’
Il Municipio contesta le informazioni diffuse dai promotori della raccolta firme contro la tassa turistica e la posa dei contatori dell'acqua potabile
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
GRIGIONI
Roveredo, referendum su tassa turistica e posa contatori
Avviata una raccolta firme contro le decisioni del Consiglio comunale. Per portare i cittadini alle urne ne sono necessarie 100 per ognuno dei due temi
2 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LUGANESE
‘Fermi tutti’ gli automobilisti non si toccano
Costituito da membri di Lega e Udc il comitato referendario contro la generalizzazione delle zone 30 sulle strade comunali di Lugano
3 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
I DIBATTITI
Zone 20 e 30 km/h, e rimasero col cerino in mano
L'ex consigliere comunale Aurelio Sargenti torna sul voto del Consiglio comunale e sull'annunciato referendum che giudica molto rischioso
3 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LUGANESE
Referendum sì, ma niente disinformazione
A Lugano si preannuncia battaglia senza esclusioni di colpi tra favorevoli e contrari alle zone a 20 e 30 km/h, anche se il messaggio votato è ‘moderato’
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Lega e Udc annunciano il referendum contro le zone 20 e 30
Dopo l’approvazione del messaggio municipale in Consiglio comunale, i partiti prospettano battaglia a Lugano
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
GRIGIONI
Mesocco, riuscito il referendum per abbassare il moltiplicatore
Stando ai promotori sono state raccolte oltre 100 firme (ne bastavano 80) per ridurre il tasso fiscale dall’86 al 70%. Votazione popolare in vista
4 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
Taglio ai sussidi di cassa malati: il Ps lancia il referendum
Il Preventivo 2025 non è ancora stato approvato ma la sinistra è già pronta alla battaglia. Sirica: ‘È la misura più emblematica, più dolorosa’
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Nodo intermodale, è ufficiale: popolazione ticinese al voto
Muralto. C'è il ‘bollo’ del Consiglio di Stato sulla domanda di referendum contro il credito cantonale. Le firme valide sono 9’779. Ne bastavano 7’000
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Berna vuole testare la raccolta firme elettronica
Il Consiglio federale intende valutare gli effetti della raccolta telematica delle sottoscrizioni per iniziative popolari e referendum
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
A Basilea Città si voterà sul credito dell’EuroSong Contest
L'Unione democratica federale è riuscita infatti a racimolare le firme necessarie per il referendum del 24 novembre
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
VERDI
Legislatura ‘all’insegna dei referendum’
I delegati dei Verdi riuniti a Herisau (Ar) hanno adottato all'unanimità una risoluzione contro la costruzione di nuove centrali nucleari in Svizzera
7 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LOCARNESE
‘Sperpero di denaro e mancanza di consenso popolare’
Referendum contro la variante di base di nodo intermodale in stazione a Muralto: il comitato promotore risponde per le rime alla Cit
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO/MURALTO
Nodo intermodale, il Gruppo territorio Ps contro il referendum
Il motivo: la ‘variante di base’ migliora la sicurezza degli utenti deboli della strada e la fruibilità del comparto stazione Ffs, rendendolo più vivibile
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Nodo intermodale, col referendum ‘ennesimo rallentamento’
Preoccupazione in seno alla Cit dopo la decisione del comitato ‘Salva viale Cattori’ di Muralto di opporsi al credito cantonale
7 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LOCARNESE
‘No allo scempio urbanistico’: perché si va al referendum
Muralto, il comitato che si oppone alla variante di base di nodo intermodale ha deciso di procedere. Ma per andare al voto serviranno 7'000 firme
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
‘L'ampliamento delle autostrade è inutile e dannoso’
Il comitato referendario contro l'estensione della rete stradale, in votazione il 24 novembre, ritiene il progetto sovradimensionato e superato
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
RAPPORTI CON L’EUROPA
‘L’accordo Svizzera-Ue va sottoposto a referendum obbligatorio’
Un comitato di imprenditori ha lanciato un’iniziativa popolare che vuole sottoporre al voto dei cittadini la ratifica dei trattati internazionali
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Firme a pagamento per iniziative e referendum? Anche no
Contrario oltre l'80% dei cittadini elvetici. Maggiormente condivisibile, secondo un sondaggio, il sistema digitale (il cosiddetto e-collecting)
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ITALIA
Raggiunte le firme per il referendum sulla cittadinanza ‘veloce’
La scadenza è il 30 settembre. Se il quesito passerà, verranno dimezzati (da 10 a 5) gli anni di residenza necessari per ottenere il passaporto
7 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LUGANESE
‘Asfaltato’ l'ampliamento dell'ecocentro di Magliaso
La stragrande maggioranza dei votanti si è detta contraria al progetto del Municipio, per il quale era stato approvato un credito di 695mila franchi
8 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LUGANESE
Ecocentro di Magliaso, rifiuti sul piatto della bilancia
Verrà votato domenica 22 settembre il referendum che si oppone al credito per l'ampliamento del centro. A confronto favorevoli e contrari
8 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LUGANESE
Lugaggia dice addio all’ex casa comunale
Bocciato il referendum che voleva salvare l’edificio: la popolazione ha accettato che venga venduto per un minimo di 940mila franchi
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Referendum bocciato: l’ex casa comunale di Lugaggia sarà venduta
Il 58,3% dei cittadini ha sposato la decisione del Municipio di Capriasca. Solo il 41,7% ha invece votato contrariamente
11 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
BELLINZONESE
Sant'Antonino e smaltimento rifiuti, approvato il referendum
Con il 62,8% dei voti, i cittadini hanno respinto il regolamento approvato in dicembre che imponeva limiti per lo smaltimento di ferro, legname e inerti
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Bocciato il progetto della casa anziani a Melano
La popolazione di Val Mara si è espressa contro il credito di 650mila franchi destinato alla struttura e all’autorimessa interrata nel nucelo
11 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LUGANESE
Casa anziani di Val Mara, ricorso contro l'opuscolo
In vista del referendum, contestate al Tram un paio di informazioni. Il sindaco Jgor Zocchetti ribatte: ‘Non esiste alcun piano B’
11 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
‘Una riforma fiscale per evitare più imposte a tutti’
Referendum del 9 giugno, il comitato a favore si presenta. Plr, Udc, Aiti e Camera di commercio compatti: ‘Revisione necessaria, moderata e urgente’
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Emiliano Delmenico: ‘C’è sempre margine per migliorare’
Il neoeletto sindaco sostituirà la carica ricoperta per dodici anni da Angelo Geninazzi. All’orizzonte un credito milionario per ricucire nucleo e lago
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
‘Riforma fiscale da bocciare, non c’è alcuna fuga di globalisti’
Il comitato contrario alla revisione della Legge tributaria si presenta e attacca: ‘Un regalo ai ricchi, la cui evoluzione in Ticino è molto marcata’
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
IL COMMENTO
Quel ‘o la va, o la spacca’ del tutti insieme appassionatamente
Referendum misure di compensazione Ipct, sinistra e centrodestra compatti all'insegna del compromesso. Se sconfitti saran dolori, non solo per le pensioni
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
‘Pensioni dipendenti pubblici, una bella coesione politica’
Plr, Centro, Ps e Verdi allo stesso tavolo a lanciare il comitato in difesa delle misure di compensazione per gli affiliati Ipct in votazione il 9 giugno
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Depositata l'iniziativa a favore di quegli sgravi non contestati
L'atto parlamentare di Ps e Verdi con le proposte in caso di bocciatura popolare della riforma fiscale
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Magliaso, sarà referendum contro l'ampliamento dell'ecocentro
Un gruppo di cittadini ha consegnato al Comune 330 firme per chiamare alle urne la popolazione sul credito votato da Municipio e Consiglio comunale
1 anno
Articoli correlati: