Newsletter

Tra casse malati in Ticino e Avs in Svizzera il dibattito entra nel vivo

Nell'edizione di oggi confronti, commenti e interviste. Ma anche un approfondimento sul Far West politico statunitense dopo l'assassinio di Charlie Kirk

12 settembre 2025
|

Buongiorno a tutti,

nell'edizione di oggi de laRegione ampio spazio alle votazioni del 28 settembre sulle iniziative sui premi di cassa malati proposte una dal Ps e una dalla Lega. Ospiti nella nostra redazione, i deputati Danilo Forini (Ps), Simona Genini (Plr), Alessandro Mazzoleni (Lega) e Sara Demir (Centro) dibattono e si confrontano sul tema.

Delle due iniziative sulle casse malati si occupano anche i due commenti di giornata. Il primo, quello del direttore Daniel Ritzer, concentrandosi particolarmente sulla proposta della Lega, si concentra su quella che viene definita l’ipocrisia del governo (e non solo) sulle prossime votazioni: invocare la conservazione dello status quo denota un netto scollegamento dalla realtà.

Nel secondo commento, invece, Jacopo Scarinci scrivendo sull'iniziativa del Ps sottolinea come il mondo reale sia ben diverso e più complicato della facile soluzione suggerita dalla sinistra per il suo finanziamento.

Spostandoci su un tema federale, intervista all'uomo del compromesso in Consiglio nazionale sul finanziamento della 13esima Avs approvato mercoledì dalla Camera del popolo, il verde liberale Patrick Hässig.

Partendo dall'assassinio di Charlie Kirk, ecco una panoramica sul ‘Far West’ politico statunitense. Una scia di sangue che risale al 1844. La violenza, diceva l’attivista Rap Brown, ‘è americana quanto la torta di ciliegie’. E Trump ha esacerbato gli animi.

Leggi anche: