Nell'edizione di oggi notizie dal Ticino sulla magistratura e dalla Mesolcina dove si parla di nuovo di aggregazione. E un ricordo di Robert Redford
Buongiorno a tutti,
il primo approfondimento che vi proponiamo oggi riguarda un dibattito previsto oggi al Consiglio degli Stati: Werner Salzmann (Udc) vuole consentire ai soldati di custodire al domicilio la munizione da tasca. Gli esperti di prevenzione, però, mettono in guardia.
Il commento di giornata, invece, è di Roberto Antonini che definisce l’entrata dell'esercito israeliano a Gaza City come un genocidio in diretta.
Passando al Ticino, a tema magistratura è la notizia che per quanto riguarda l’autonomia i giudici, con una lettera, bocciano il progetto pilota del governo.
Novità in Mesolcina, dove a Grono si ricomincia a parlare di aggregazione: un segnale politico lanciato dal sindaco alle altre realtà del Moesano.
Ci ha lasciati ieri il grande attore Robert Redford, di cui vi offriamo un ricordo del direttore del Locarno Film Festival, Giona A. Nazzaro.