Giovedì, 22 maggio 2025
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
America a pezzi
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Sedici Euro
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Musica
Locarno Film Festival
Castellinaria
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Viaggi
Tecnologia
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Quando cade un quadro
Salute mentale
Salute sessuale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Qualcosa di buono
TemaBlog
#gaia #wwf
#pubbliredazionale
Altre pagine
24h
In breve
Info azienda
Team
Promozioni
Concorsi
Tombola
Fumetto
Vignette
Scrivici
Altre pagine
24h
In breve
Ticino7
E-paper
Newsletter
Login
Ricerche
Annunci di lavoro
Agenda
Canali informativi
Canale WhatsApp
Rss
Altre pagine
Promozioni
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Vignette
Info azienda
Tombola
Fumetti
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Segnala notizie
Scrivici
Abbonamenti
Team
Annunci funebri
FAQ
magistratura
LIVE
TICINO
Magistratura, imminente rinnovo (per quattro quinti) della Commissione di esperti
Le nomine all'ordine del giorno della sessione di Gran Consiglio al via lunedì. Tra i nomi proposti quello di Luca Marcellini, secondo pg del Cantone
1 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
Ecco le principali modifiche legislative per introdurre i tempi parziali in magistratura
Le proposte del Dipartimento istituzioni per concretizzare la decisione del parlamento. Bozza di messaggio in consultazione presso gli organi giudiziari
1 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
Il Cdm: ‘Giudici di pace, ma giuristi’
Il Consiglio della magistratura rilancia il (controverso) tema. E nel rendiconto 2024 scrive: si introduca il requisito del titolo di studio in diritto
3 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
Tempi parziali in magistratura, il Cdm: è ora di renderli possibili
L’autorità di vigilanza: ‘Oggi situazione anacronistica’. La direttrice della Divisione giustizia: ‘Modifiche di legge pronte, a breve in consultazione’
3 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
Il 28 l'incontro fra Dipartimento istituzioni e magistrature. I temi non mancano...
Digitalizzazione, logistica, finanze e altro al centro della riunione annuale. I lavori si terranno a Bellinzona
1 mese
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
Caos Tpc, i capitoli già sotto la lente del Tribunale federale
Non solo i ricorsi di Quadri e Verda Chiocchetti (ricusazione Cdm e sentenza della Crp). Al Tf si è rivolta anche la funzionaria presunta mobbizzata
3 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LETTERE DEI LETTORI
Una Magistratura valida e da sostenere
3 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
Caos Magistratura, l’Mps richiede formalmente una Cpi
Ventilata a metà dicembre dopo la destituzione dei giudici Quadri e Verda Chiocchetti, l’istanza è stata inoltrata all’attenzione del Gran Consiglio
4 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
I due grandi falli di plastica? ‘Simili a gonfiabili da piscina’
Caos Tpc: le motivazioni, apparentemente singolari, del decreto con cui il pp straordinario ha scagionato il giudice Ermani dal reato di pornografia
4 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
Commissione ricorso sulla magistratura, si insedia la presidente
Franca Galfetti Soldini dichiara fedeltà alla Costituzione e alle leggi. Per lei e i colleghi il lavoro non mancherà, dati gli sviluppi del ‘caos Tpc’
5 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
Mobbing e destituzioni al Tpc, c'è ancora da chiarire
Nuova vertenza tra il legale della segretaria e la Commissione amministrativa. Sentenza del Cdm, audizioni in parlamento... ma restano gli interrogativi
5 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
IL COMMENTO
Alta vigilanza, però col turbo: urgono chiarimenti a tutto campo
Destituiti i due giudici, ma la vicenda ‘caos Tpc’ pone interrogativi sulle modalità con cui è stata gestita dal Cdm e dai vertici del Tribunale d'appello
5 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
La Giustizia ticinese si divide in blocchi e cerca offerte
Dopo il no alla ‘Cittadella di giustizia’ il governo cambia strategia sulla pianificazione: quattro ubicazioni diverse e un bando pubblico per trovarle
5 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
IL COMMENTO
Giustizia, un ministro dimezzato
Sulla riforma della magistratura è ora il Gran Consiglio a condurre le danze. Il recente voto parlamentare è di fatto un segnale di sfiducia a Gobbi
6 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
Giustizia, dal parlamento sì a risoluzione e proposte di riforma
Il Gran Consiglio sostiene all'unanimità il progetto messo a punto dalla commissione ‘Giustizia e diritti’. Dadò: ‘Buon compromesso’. Gobbi: ‘Ora dialogo’
7 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
Consiglio della magistratura, c’è l’urgenza sull’iniziativa
Il Gran Consiglio ha ritenuto di esprimersi sulla modifica parziale della Legge sull’organizzazione giudiziaria durante la sessione parlamentare in corso
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
I giudici elvetici chiedono di rompere il legame con la politica
I magistrati in un sondaggio criticano in parte l'attuale sistema di nomina (spesso su proposta di un partito) e di rielezione da parte dei legislativi
7 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
Riforma della giustizia, la commissione firma: in aula a ottobre
Come previsto, via libera unanime alle proposte di risoluzione, a più margine per il Consiglio della magistratura e alla rotazione delle cariche
7 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LA TRAVE NELL’OCCHIO
Oggi l’indecenza è la normalità
La democrazia dovrebbe essere una casa di vetro: ma ultimamente i vetri sono piuttosto appannati
8 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
L’OSPITE
L’etica perduta
Tra i tarli che rodono lo zoccolo della democrazia c’è l’astensionismo, una disaffezione che sgorga da più stati d’animo
8 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
I DIBATTITI
L’ostentata manifestazione dell’ignoranza
9 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
IL COMMENTO
La foto del giudice
Questi fatti accadono più di quanto si immagini, anzi, esattamente quanto si immagini, ma a volte fanno più rumore. Alcuni ambienti però rimangono silenti
9 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
Damiano Stefani: ‘Siamo molto preoccupati’
La situazione interna al Tribunale penale: parla il presidente del Consiglio della magistratura. ‘Così non si può andare avanti’
9 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
Giustizia, è l’ora della sintesi e delle priorità
I problemi del terzo potere sotto la lente della neo sottocommissione ‘Magistratura’. Dadò: entro fine anno le soluzioni proposte
11 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
Indipendenza magistratura, quando ne scriveva il giudice Mini...
Il tema sollevato da Bozzini non è nuovo. Si leggano i rendiconti 2018 e 2019 dell'allora presidente del Tribunale d'appello sui rapporti con la Divisione
11 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
IL COMMENTO
A cadere a pezzi è una politica giudiziaria inconcludente
Il no dei cittadini (persino a Lugano!) all’acquisto dello stabile Efg è uno schiaffo politico a Gobbi. L’assenza di una regia a Palazzo delle Orsoline
11 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
‘Persa l’occasione per dare alla giustizia una casa più grande’
Chiaro no all’acquisto per 76 milioni dell’immobile Botta volto a ospitare la Cittadella della giustizia. Ferrara: ‘Aspettiamo alternative concrete’
11 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
L'ex rettore Boas Erez nel Consiglio della magistratura
A proporne l'elezione è l'Ufficio presidenziale del parlamento. Parola al plenum. Subentrerà a Riccardo Crivelli
11 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
Giustizia, le parole dette... e quelle non dette
Indipendenza della magistratura, risorse umane, nomine... da parte di parlamento e governo serve un cambio di passo. Al di là dello stabile Efg
11 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
‘Io e Norman Gobbi? Mica dobbiamo cenare insieme’
Parla Fiorenzo Dadò, neopresidente della commissione parlamentare ‘Giustizia’: confido in un dialogo costruttivo tra noi e il Dipartimento istituzioni
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
Presidenze in Tribunale, eppur (non) si muovono
In Camere e Sezioni rotazione delle cariche in pratica inesistente. Diversa la musica in altri Cantoni e nelle autorità giudiziarie federali
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
Nomina magistrati, la ricetta Pvl: ‘Trasparenza e meritocrazia’
Con un'iniziativa parlamentare elaborata di Mobiglia e Beretta-Piccoli i Verdi liberali chiedono di sganciare la procedura dalle logiche di partito
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
‘Per la giustizia ticinese è ora che suoni la sveglia’
Domani a Lugano protesta del collettivo ‘T'aspettofuori’. Il pg Pagani: ‘La sveglia andrebbe consegnata alla politica, non alla magistratura’
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Una gara di sveglie in piazza Riforma
Il collettivo ‘T'aspetto fuori’ organizza un ritrovo giovedì 4 aprile alle 18 per ‘svegliare la magistratura che sembra la bella addormentata nel bosco’
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
I DIBATTITI
Magistratura e metodi da Far West
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
IL COMMENTO
Da stabile Efg a stabile Rfo, la partita comincia ora
I sostenitori della spesa/investimento dovranno avere solidi argomenti per convincere i cittadini dell'acquisto dell’immobile da destinare alla Giustizia
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Stabile Efg, luce verde all’acquisto. Ma è referendum
Giustizia e logistica, dal Gran Consiglio sì ai 76 milioni di franchi per l’acquisto dell’immobile a Lugano. Scatta però l'Rfo: si va al voto popolare
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
IL COMMENTO
Il bulletto razzista, il compagno di classe e il magistrato
Che sia penalmente rilevante o meno, l’insulto razzista va riconosciuto e combattuto. L'esempio viene dall'alto, dall'istituzione, anche dalla scuola
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
I DIBATTITI
Game over per la Giustizia
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
IL COMMENTO
Giustizia penale: ulteriori oneri, ma risorse umane immutate
In Ticino il potere giudiziario avrebbe bisogno di altri interlocutori politici. Il caso del nuovo articolo del Regolamento di applicazione della LaMal
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
IL COMMENTO
In fondo a destra
Prosegue l'eterna lite tra giudici e figliocci politici di Berlusconi. Un cortocircuito che dimostra l'incapacità di vedere dove finisce il proprio ruolo
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
I DIBATTITI
Una casa per la giustizia ticinese
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Cittadella della giustizia, altre audizioni
Sentiti dalla commissione parlamentare della Gestione Gobbi, Andreotti (Divisione giustizia), Stefani (Consiglio della magistratura) e Realini (Logistica)
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LAVIZZARA
Presunta truffa in Lavizzara, chiesta proroga della carcerazione
Il Ministero pubblico chiede che il 64enne agli arresti dal 6 giugno rimanga dietro le sbarre almeno fino a metà agosto
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
IL COMMENTO
I magistrati e i ragionieri
La relazione del presidente del Tribunale d'appello e le misure di risparmio. Cercansi interlocutori politici che non siano solo dei contabili
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Anche la magistratura dovrà contenere i costi
Il capo del Dipartimento istituzioni Gobbi incontra le toghe e annuncia la costituzione di un gruppo di lavoro sulle questioni finanziarie
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
‘Alunnato giudiziario, violata la separazione dei poteri?’
Padlina, David e Rigamonti chiedono al governo se la direttiva della Divisione giustizia non sia un’indebita ingerenza sulla magistratura
2 anni
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
'Potenziamenti nel penale anche per evitare colli di bottiglia’
Non solo costi. Il Consiglio della magistratura: negli uffici giudiziari ai quali la politica ha accordato rinforzi si cominciano a vedere i benefici
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Daniela Galfetti eletta pretore aggiunto a Lugano
Il Gran Consiglio aderisce all’indirizzo della commissione ‘Giustizia e diritti’ e con 62 voti favorevoli ufficializza la nomina. A Fasola 14 schede
2 anni
Articoli correlati:
laR+
LIVE
I DIBATTITI
Nomine in magistratura, serve altro per cambiare?
2 anni
Articoli correlati: