16° - 25°
Venerdì, 22 agosto 2025
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
America a pezzi
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Sportellate
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Musica
Locarno Film Festival
Castellinaria
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Viaggi
Tecnologia
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Quando cade un quadro
Salute mentale
Salute sessuale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Qualcosa di buono
TemaBlog
#gaia #wwf
#publiredazionale
#le aziende informano
Altre pagine
24h
Archivio
In breve
Info azienda
Team
Promozioni
Concorsi
Tombola
Fumetto
Vignette
Scrivici
Altre pagine
24h
Archivio
In breve
Ticino7
E-paper
Newsletter
Login
Ricerche
Annunci di lavoro
Agenda
Canali informativi
Canale WhatsApp
Rss
Concorsi
Concorsi
Quando cade un quadro
Altre pagine
Promozioni
Quotidiano in classe
Quando cade un quadro
Hockey Manager
Oroscopo
Giochi
Vignette
Info azienda
Tombola
Fumetti
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Segnala notizie
Scrivici
Abbonamenti
Team
Annunci funebri
FAQ
piero marchesi
laR+
LIVE
LUGANESE
Circonvallazione Agno-Bioggio, ‘Zali smentito da Berna’
Infuocata la reazione di Piero Marchesi: ‘Scandalose le parole del consigliere di Stato, che non ha chiesto il contributo per la variante interrata’
9 ore
Articoli correlati:
laR+
LIVE
CONTROVENTO
Il sovranismo globalizzato
1 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
IL COMMENTO
L’Udc, Trump e il doppio standard sovranista
I democentristi sono così lontani dai settori produttivi che continuano a cavalcare la loro retorica, mentre il tycoon punisce la Svizzera con i dazi
2 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
I DIBATTITI
Il lupo, la politica e i contadini
3 sett
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
L’Udc torna alla carica sulla gestione del lupo
Un’interpellanza di Bühler (sottoscritta da altri 24 deputati) e una lettera di Marchesi e Morisoli chiedono al governo di attivarsi senza indugio
3 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
Cure sociosanitarie, Ghisletta: ‘Da quando è finita la pandemia non è stato fatto nulla di quanto promesso’
Non nasconde la delusione il primo firmatario dell’iniziativa bocciata alle urne. Soddisfatti i contrari: ‘Aumentare la burocrazia non era la soluzione’
2 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
IL COMMENTO
I kamikaze della Lega e la lezione di Luis Enrique
Una riflessione ‘laterale’: se l’operazione arrocco era così blindata, perché è stata buttata in vacca con le sbruffonate di domenica 1 e lunedì 2 giugno?
2 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
IL COMMENTO
Claudio Zali, un ‘cadavere’ politico in attesa di sepoltura
L’impressione è quella di assistere al triste epilogo della (piuttosto deludente) carriera del ministro leghista nell’Esecutivo
2 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
Marchesi: ‘Governo al palo sulle strategie future, manca di volontà politica’
Nel mirino del presidente Udc al comitato cantonale, dipendenti cantonali e intelligenza artificiale. Nominato vicepresidente per il Sottoceneri Baratti
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Scuole di Sessa, Norman Gobbi respinge la richiesta di sospensione
Per il sindaco di Tresa, Piero Marchesi, tale decisione rappresenta ‘una conferma della bontà della nostra strategia’
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Svizzera verso nuove regole per limitare la vendita online di giocattoli pericolosi
Il Consiglio nazionale adotta una mozione per proteggere i bambini da prodotti rischiosi venduti su internet
3 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LUGANESE
Scuole di Sessa, Marchesi: ‘Nel Decs una Torre di Babele’
Il sindaco di Tresa critica i servizi dipartimentali che sostengono l’effetto sospensivo invocato dai ricorsi, dopo che è stato approvato l’ordinamento
3 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
I DIBATTITI
Chi protesta o dissente non è un criminale
4 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LUGANESE
Sessa, il Decs conferma la chiusura della scuola
L’ordinamento deciso dal Municipio di Tresa ottiene la benedizione cantonale. ‘Promesse non mantenute’. Il sindaco: ‘Sono indirizzi non vincolanti’
4 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
‘Cambio di paradigma su custodia alternata e divorzio unilaterale’
A chiederlo a Berna sono due mozioni di Marchesi (Udc) scritte raccogliendo gli spunti del Movimento Papageno: ‘Esigenze reali cui rispondere’
4 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
I DIBATTITI
Non per la cadrega, ma per agire
4 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
IL COMMENTO
Il ciclo infinito dei riferimenti circolari
Stanco di vedere il Plrt provare a scimmiottare l’Udc, per il potere economico sembra essere giunto il momento di (ri)affidarsi all’originale
4 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
Marchesi: ‘Una Svizzera da 10 milioni? Collasso e caos, non progresso’
Il consigliere nazionale Udc sulle accuse del Plr sull'iniziativa popolare per la limitazione: ‘I liberali ormai sono lobbisti dell'Ue a Palazzo federale’
4 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
Marchesi (Udc): ‘Gestione del lupo? Più autonomia ai Cantoni’
Con una mozione a Berna cofirmata anche da esponenti di Plr e Centro, i democentristi chiedono un cambio di paradigma: ‘Con l'Ufam troppe lungaggini’
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Richiedenti l’asilo a Rovio, atti parlamentari da Lega e Plr
Fa discutere a destra la decisione del Dss di sistemare temporaneamente una quarantina di migranti in un albergo della Val Mara
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Fornasette: ‘Come si muoverà il Consiglio federale?’
Piero Marchesi, sindaco di Tresa e consigliere nazionale, cerca chiarimenti a Berna in merito al centro per richiedenti l’asilo a ridosso della frontiera
5 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TRESA
Scuole di Sessa, coinvolte le Commissioni di quartiere
Sul tavolo ci sono tre alternative. Entro il 7 marzo saranno presentati dei rapporti per decidere la soluzione da presentare al Cantone
5 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LUGANESE
Saranno 16 i migranti all'ex caserma di Fornasette
Autorità ticinesi rassicurate dal vertice di Varese. Bene il coinvolgimento nel gruppo di lavoro, ma Marchesi solleciterà il Consiglio federale
6 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
CONFINE
Centro di accoglienza a Fornasette, non si placano le polemiche
Previsto un incontro tra il sindaco di Tresa, Piero Marchesi, il direttore del Dipartimento delle istituizoni, Norman Gobbi, e il prefetto di Varese
6 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
Taglio sussidi cassa malati, un referendum da oltre 11mila firme
In attesa della discussione sull’iniziativa del Centro, il comitato ‘Stop ai tagli’ consegna le sottoscrizioni. Riget: ‘La popolazione non ce la fa più’
6 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LUGANESE
A Tresa in arrivo investimenti da 16,4 milioni di franchi
Tra le opere più attese del Piano finanziario 2025-29, quelle relative all’edilizia scolastica. Ottimizzazioni, rigore, servizi: le strategie del Comune
6 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
Quasi 11mila firme per chiedere meno dipendenti pubblici
Il comitato, Udc e Lega in testa, consegna l'iniziativa popolare. Marchesi: ‘No licenziamenti, solo fluttuazioni’. Frapolli: ‘Serve meno burocrazia’
7 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
‘Dati dei frontalieri solo con l'accesso al mercato finanziario’
Tassa sulla salute, mozione a Berna del consigliere nazionale Udc Marchesi: ‘In assenza di tale accordo si rigetti la richiesta italiana’
8 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LETTERE DEI LETTORI
Un amore che non capisco
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
‘Vallemaggia, la risposta della Confederazione non ci soddisfa’
All’ordine del giorno dell’abituale incontro tra deputazione ticinese e Consiglio di Stato finanze, aiuti alla Vallemaggia, Posta e politica migratoria
9 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
I DIBATTITI
Trump, un’occasione per la Svizzera
9 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
I DIBATTITI
I bambini sono il problema?
9 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
IL COMMENTO
Di apocalisse neomalthusiana e altri stereotipi del genere
Dall’‘espansione incontrollata della popolazione’ ai bravi imprenditori con le misure di contenimento sempre pronte è un attimo: in mezzo Udc e Plr
10 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
I DIBATTITI
Immigrazione di massa, freno allo sviluppo
10 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
‘Dipendenti pubblici massimo l'1,3% della popolazione residente’
Un gruppo di esponenti del fronte borghese e del mondo economico presenta l'iniziativa popolare. Obiettivo: ridurre di 580 unità il personale in 5 anni
10 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
Marchesi: basta con il clientelismo di questo governo
Il presidente dell'Udc al Congresso: si assumono funzionari non per migliorare i servizi ma per garantirsi un elettorato, ecco perché l'iniziativa
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TRESA
Festeggiato il presidente della deputazione ticinese a Berna
Piero Marchesi è stato omaggiato nel comune dov’è sindaco, nel quartiere di Sessa, dal presidente del Consiglio di Stato Christian Vitta
11 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
Parmelin: ‘Alluvioni e lavoro ridotto? No alla deroga speciale’
Il consigliere federale risponde picche alla proposta della Deputazione ticinese a Berna, ma apre la porta di Bellinzona: ‘Il Cantone ha dei margini’
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Festa nazionale: a Tresa il discorso di Ignazio Cassis
L’allocuzione del Primo agosto è affidata al consigliere federale, che torna nel proprio comune nativo. L’evento si svolgerà al Capannone di Sessa
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
IL COMMENTO
Ssr, i rischi dell’equidistanza e un paradosso tutto ticinese
Non è soltanto una questione di budget: la posta in gioco va ben oltre i probabili 120 milioni di franchi in meno
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LA CANZONE
Ho visto un Re(gazzi)
Perché scrivere un commento quando c'è già tutto nel testo di una vecchia, geniale canzone con re e potenti che piangono?
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
Credito Ipct, ‘uno sperpero di denaro per un paziente già morto’
Il fronte del no alle misure di compensazione per le rendite pensionistiche: ‘Necessario fare tabula rasa della governance del peggiore istituto svizzero’
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
Marchesi (Udc): ‘Guardiamo al futuro con un certo entusiasmo’
Al Comitato cantonale democentrista soddisfazione e sorrisoni dopo le Elezioni comunali: ‘Ennesima tappa di crescita del nostro partito, ora lavorare’
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
Lega, Udc, Plr, Ps e Centro tutti contenti. Ciascuno a modo suo
A. Bignasca: ‘Il caso Gobbi ci ha ricompattati’. Marchesi: ‘Crescita continua’. Sirica: ‘Reggiamo bene’. Speziali: ‘Sempre più primi’. Dadò: ‘Felice’
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
COMUNALI 2024
Tresa, la poltrona di sindaco resta a Piero Marchesi
L'elettorato conferma il consigliere nazionale e Massimo Tavoli. Due seggi conquistati anche dal Plr, il quinto se lo accaparra TresaSostenibile
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
‘Usciamo dal Consiglio d’Europa, presto una mozione dell’Udc’
Il consigliere nazionale Marchesi torna sulla sentenza della Cedu sul clima e tuona contro Plr e Centro: ‘Mi fa sorridere vederli indignarsi ora...’
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Le ex scuole di Ponte Tresa riprendono vita
Nello stabile, in disuso da anni, s’insedieranno un centro diurno per anziani e, dalla primavera del 2026, un asilo nido. Da settembre l’extrascolastico
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
IL COMMENTO
Udc, Lega e il Triangolo delle Bermuda
La vera domanda non è chi altro coinvolgerà l’arrembaggio di Chiesa al sindacato di Lugano: i nomi (e i giochi) sono piuttosto noti
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
Dipendenti pubblici, l'Udc: ‘Presto atti e iniziative popolari’
Marchesi alla vigilia dello sciopero: ‘Dobbiamo agire sia sulla qualità sia sulla quantità, per rendere più funzionale l'Amministrazione. Ecco come’
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
‘Al Vallese oltre 800 milioni, al Ticino meno di 90. È ingiusto’
Deputazione ticinese alle Camere federali e Consiglio di Stato vogliono che venga rivisto il calcolo della perequazione intercantonale
1 anno
Articoli correlati: