18° - 24°
Giovedì, 21 agosto 2025
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
America a pezzi
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Sportellate
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Musica
Locarno Film Festival
Castellinaria
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Viaggi
Tecnologia
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Quando cade un quadro
Salute mentale
Salute sessuale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Qualcosa di buono
TemaBlog
#gaia #wwf
#publiredazionale
#le aziende informano
Altre pagine
24h
Archivio
In breve
Info azienda
Team
Promozioni
Concorsi
Tombola
Fumetto
Vignette
Scrivici
Altre pagine
24h
Archivio
In breve
Ticino7
E-paper
Newsletter
Login
Ricerche
Annunci di lavoro
Agenda
Canali informativi
Canale WhatsApp
Rss
Concorsi
Concorsi
Quando cade un quadro
Altre pagine
Promozioni
Quotidiano in classe
Quando cade un quadro
Hockey Manager
Oroscopo
Giochi
Vignette
Info azienda
Tombola
Fumetti
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Segnala notizie
Scrivici
Abbonamenti
Team
Annunci funebri
FAQ
Daniel Ritzer
LIVE
IL COMMENTO
Alla scoperta dell’anatomia trumpiana: dal punto G al tallone di Achille
L’unico ambito in cui la Svizzera avrebbe un potere di fuoco col tycoon riguarda la Bns e la sua illimitata capacità di intervenire sui mercati dei cambi
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
L’Udc, Trump e il doppio standard sovranista
I democentristi sono così lontani dai settori produttivi che continuano a cavalcare la loro retorica, mentre il tycoon punisce la Svizzera con i dazi
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Cara Prudenza, non vuoi aprire gli occhi?
In Ticino l’appartenenza partitica è condizione sine qua non dell’eleggibilità: relazione clientelare che fa da specchio a tutta una serie contigua
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Carobbio, Riget e qualche ‘libera associazione’
Sulla ‘linea di fuoco’ dopo l’accrocchio la ministra socialista ha tentato di imboccare una via di uscita, lasciando senza risposta la questione centrale
4 sett
Articoli correlati:
LIVE
MUSICA
Ciò che stai sentendo è Jorge Drexler (live a Montreux)
Serata senza necessità di traduzioni del grande cantautore uruguaiano, che con la sua poesia riesce sempre a parlare il linguaggio dell’anima
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Meglio un maggioritario terribile che un terrore (proporzionale) senza fine
Il modello consociativo è riuscito a dare il peggio di sé, dimostrando come l’inesistenza di una vera alternanza sia diventata una dinamica perversa
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
La lezione disattesa di un governo che mira soltanto a rimanere a bordo
L’ennesima prova: in Consiglio di Stato prevalgono i calcoli di convenienza, personale e partitica. Convenienza che fa rima con connivenza
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
La commedia leghista dei due servitori di un solo padrone
Ordini dall'alto: conservare le posizioni e distogliere l’attenzione dal marcio che affiora. Ma l'ipotesi arrocco non farebbe l'unanimità nemmeno in casa
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Rsi, la miglior difesa è l’attacco? No: umiltà, coraggio e pragmatismo
Uno sguardo critico sulle scelte e sull’eccessiva ‘equidistanza’ della radiotelevisione implica il più netto riconoscimento della sua importanza
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Intrecci, scambi (di favori) e conflitti di interessi oltre la soglia
Se agli inciuci fra partiti aggiungiamo l’assenza totale del senso di opportunità, allora la fiducia nelle istituzioni è irrimediabilmente compromessa
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
I kamikaze della Lega e la lezione di Luis Enrique
Una riflessione ‘laterale’: se l’operazione arrocco era così blindata, perché è stata buttata in vacca con le sbruffonate di domenica 1 e lunedì 2 giugno?
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Norman Zali e Claudio Gobbi, soggetti (interscambiabili) arroccati al potere
Non ci sono scuse: nemmeno i devoti più fedeli della ‘setta’ di via Monte Boglia hanno creduto alla storiella dello scambio ‘nell’interesse dei cittadini’
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Claudio Zali, un ‘cadavere’ politico in attesa di sepoltura
L’impressione è quella di assistere al triste epilogo della (piuttosto deludente) carriera del ministro leghista nell’Esecutivo
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Nulla giustifica l’orrore
L’uccisione di due diplomatici israeliani di religione ebraica avvenuta a Washington, costituisce davvero ‘un orrendo crimine antisemita’?
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
L’elettore medio di un sistema teso a garantire lo status quo
Cantonali 2023: l’80% dei votanti è soddisfatto della propria condizione economica. Il modello clientelare è riuscito a produrre una democrazia su misura
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Ebbw Vale non è poi così lontana dal Ticino
Non siamo in Galles, ma il nostro Cantone sembra essere un ottimo esempio di quella che potremmo denominare ‘disinformazione relativa’
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Dungeons & Dragons: i giochi di ruolo di Schlegel e Keller-Sutter
La nota ricetta dei tassi d’interesse nulli o negativi rischia di non essere sufficiente per scongiurare il rischio deflattivo-recessivo
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Breve storia (sociologica) dello Stato di famiglia
A guidare l'agire e la comunicazione dell’élite economica-politica-mediatica cantonale è un particolare senso di appartenenza (ovvero, di proprietà)
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Francesco, i due Papi, la predica del Mattino: questioni di tempo e di spazio
L’errore grossolano, ma umano, di Rsi Cultura e successive polemiche si prestano per una riflessione metagiornalistica (e anche un po' metafisica)
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Il ciclo infinito dei riferimenti circolari
Stanco di vedere il Plrt provare a scimmiottare l’Udc, per il potere economico sembra essere giunto il momento di (ri)affidarsi all’originale
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Le pratiche distorsive non muoiono, si trasformano
C’è una sorta di analogia nella semantica tra le vittime dell’ottimizzazione fiscale elvetica e gli attori nostrani colpiti dai dazi di Trump
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Trump e le sue Tavole dei dazi: più ‘alberello’ che profeta
L'applicazione di tariffe doganali è paragonabile, per assurdità e scarsa efficacia, alle manipolazioni valutarie di una qualsiasi repubblica delle banane
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Il guardiano del valore
Dazi geopolitici: gli strateghi che circondano Trump sanno che l’egemonia del dollaro (e degli Usa) è sostenuta soltanto dalla supremazia militare
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
QUOTIDIANO IN CLASSE
Se il quotidiano non va dai ragazzi, i ragazzi vanno al quotidiano
Consci che i giovani hanno bisogno di esperienze vere, abbiamo accolto 12 volenterosi studenti che hanno provato a ‘essere’ una redazione per un giorno
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
La dote di Alessandro Speziali
Il presidente garantisce al Plrt almeno due cose: un cognome illustre e la certezza che con lui in sella i finanziamenti al partito non mancheranno
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Lo scialle, la gonna e il teorema di Lisa
Episodi recenti ci indicano quanto l’intelligenza di un noto politico locale sia paragonabile a quella di un criceto. Anzi no, a quella di Bart Simpson
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Le cose come stanno (nel bene e nel male)
Il drastico calo delle entrate pubblicitarie costringe l'editore de laRegione ad attuare un piano di ristrutturazione, ma le convinzioni restano salde
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Lugano criptocapitale? Meglio chiamare Milei
Gli esponenti di spicco della destra populista nostrana hanno per certi versi ragione: il presidente argentino potrebbe risultare adatto al Ticino
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Quando in Ticino dicono tetto, ma intendono tutto
La proposta del 10% per i premi di cassa malati ha il pregio di sollevare una questione di fondo: quali sono le priorità della politica governativa
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Ticino distopico? Tutto nella norma(n)
‘Chi controlla il passato controlla il futuro. Chi controlla il presente controlla il passato’. Tutti sanno (sappiamo) che Gobbi lo sa
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
L'esperimento luganese della neutralità integrale
C‘è qualcosa che lega il potere giudiziario ai globalisti e alle criptovalute? Sì, la strategia di rilancio della ‘locomotiva’ economica del Ticino
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Un equilibrio di ordinaria ‘magia’
Rieccoci di fronte al miracolo economico ticinese interamente compiuto: il meccanismo di ridistribuzione regressiva della ricchezza è in piena forma
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Silenzi (e rumori) che mettono a disagio
Mia Wallace non ha mai vissuto in una Valle del Silenzio come la nostra, dove la prima regola è proprio quella di non parlare mai della Valle del Silenzio
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Una certa stampa, una certa giustizia
Chi desidera dei media accomodanti non si faccia illusioni: questo giornale continuerà a praticare le libertà riconosciute dalla Costituzione e dalla Cedu
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
La crisi ipoglicemica (autoindotta) della Banca nazionale
Dimezzando il costo del denaro la Bns ha implicitamente riconosciuto di aver sbagliato per eccesso col rialzo dei tassi di interesse tra il 2022 e il 2023
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Preventivo 2025, radiografia di una frattura
Ancora una volta la politica ticinese appare completamente staccata dalla realtà socioeconomica che invece sarebbe chiamata a tutelare
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Le 16 pagine con cui Zali chiede di imbavagliare ‘laRegione’
Fallita la conciliazione, il ministro leghista inoltra alla Pretura la causa di merito. Sullo sfondo il processo per estorsione di cui è presunta vittima
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
L’ipocrita eccesso di zelo dell’ambigua accoppiata
Buona parte della politica fraintende l’avversione all’austeritarismo e preferisce portare avanti il rigorismo sulla spesa e il lassismo sulle entrate
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
La fallacia della Bns presenta il conto
Martin Schlegel pare preferire continuare a indossare i paraocchi monetaristi e in nome dell'indipendenza vedere ancora il suo foglio Excel in equilibrio
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Il ritratto di Claudio Zali
Per il direttore del Dt i presunti reati subiti hanno avuto delle conseguenze sulla sua integrità psichica: ciò che giustifica il dovere di cronaca
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Il benservito (tacito) al fedele scudiero
Le ambizioni del potere economico ticinese finiscono per tradursi in un paradosso: quello di mettere perfino in discussione la figura-simbolo
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Bienvenidos negli Stati Uniti di (Latino)America
Ogni repubblica delle banane necessita di un vero caudillo al quale tutto si perdona perché con il suo temperamento sarà capace di risolvere ogni male
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
La moltiplicazione dei reclami e dei rimproveri
I Comuni contro il Cantone; il Cantone contro Berna: ma le conseguenze delle politiche scellerate le subiscono quelli al pianterreno
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Sanità, tra stigmi e cerotti
Il bene collettivo ‘salute pubblica’ in mano ai privati viene finanziato attraverso un’imposizione regressiva: urge un cambio di paradigma
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
‘Erez al Papio? Una candidatura politicamente inopportuna’
Il consolidamento di un modello di esclusione che passa attraverso la scuola e molto altro nell’intervista alla storica ticinese Nelly Valsangiacomo
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Di apocalisse neomalthusiana e altri stereotipi del genere
Dall’‘espansione incontrollata della popolazione’ ai bravi imprenditori con le misure di contenimento sempre pronte è un attimo: in mezzo Udc e Plr
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Contorsioni (demagogiche) di peso e di misura
Quale sia il senso dell’equità del parlamento ticinese è una domanda che probabilmente metterebbe in difficoltà persino i teologi più esperti
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Ritratto di un cantone ostinato a darsi la zappa sui piedi
Buona parte della classe imprenditrice ticinese dipinge ogni misura tesa a proteggere il tessuto socioeconomico locale come se fosse un ulteriore pericolo
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Deflazione, paradosso della ricchezza (eccessiva) maldistribuita
La forza del franco, l’erosione del potere d’acquisto e le politiche di austerità spingono l'economia verso uno scenario tutt'altro che inevitabile
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
‘Da decenni la Banca nazionale segue il manuale sbagliato’
Per l'economista Sergio Rossi non ci sono dubbi: ‘La politica monetaria serve a poco se non è coordinata con la politica fiscale e di bilancio’
10 mesi
Articoli correlati: