19° - 24°
Giovedì, 21 agosto 2025
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
America a pezzi
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Sportellate
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Musica
Locarno Film Festival
Castellinaria
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Viaggi
Tecnologia
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Quando cade un quadro
Salute mentale
Salute sessuale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Qualcosa di buono
TemaBlog
#gaia #wwf
#publiredazionale
#le aziende informano
Altre pagine
24h
Archivio
In breve
Info azienda
Team
Promozioni
Concorsi
Tombola
Fumetto
Vignette
Scrivici
Altre pagine
24h
Archivio
In breve
Ticino7
E-paper
Newsletter
Login
Ricerche
Annunci di lavoro
Agenda
Canali informativi
Canale WhatsApp
Rss
Concorsi
Concorsi
Quando cade un quadro
Altre pagine
Promozioni
Quotidiano in classe
Quando cade un quadro
Hockey Manager
Oroscopo
Giochi
Vignette
Info azienda
Tombola
Fumetti
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Segnala notizie
Scrivici
Abbonamenti
Team
Annunci funebri
FAQ
Ivo Silvestro
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
Festival, gli spazi per il pubblico e per la politica
Il Ceo Raphaël Brunschwig sull'aumento di spettatori, la decrescita controllata della Rotonda e le dichiarazioni e manifestazioni per Gaza
3 gior
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
La politica delle piccole voci: intervista a Sho Miyake Pardo d'oro di Locarno 78
Il regista di ‘Two Seasons, Two Strangers’ racconta la dualità tra vita e arte ricerca e la ricerca della felicità come forma di resistenza
4 gior
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
Fuori concorso un Vincent Grashaw spietato e un fantasy scanzonato
Guerre tra bande in una riserva indiana del Midwest in ‘Keep Quiet’ e il riuscito remake di Steven Kostanski del cult ‘Deathstalker’ del 1983
4 gior
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
Quando la realtà non funziona, arriva Eran Kolirin
Il regista israeliano ha presentato, Fuori concorso, il suo surreale ‘Some Notes on the Current Situation’
5 gior
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
Il Festival e le radici del cielo
Riflessioni a margine del ricevimento in onore del Gran Consiglio, tra discorsi ufficiali e pellegrinaggi del CdA
6 gior
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
Grünes Licht: il peso dell'ultima scelta
Alla Semaine de la critique il documentario, riuscito a metà, di Pavel Cuzuioc su uno psichiatra che valuta la ‘determinazione’ di chi si vuole suicidare
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
‘Puoi lavorare anche senza avere fiducia in te stesso’
Rifiutato per anni dalla scuola di cinema, Radu Jude è arrivato a Locarno con il film più trash del Concorso
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
Quando Santino sfidò Buffalo Bill
In Piazza Grande il western italiano di Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
Emma Thompson dalla satira su Thatcher alla storia con Trump
Nell'incontro col pubblico del festival, l'attrice ha raccontato di una strana telefonata del futuro presidente Usa
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
Gaza, il cinema e il peso della memoria
‘Per quanto devastante possa essere, il film ha dentro la speranza’ ci ha spiegato il regista Kamal Aljafari
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
Piazza Grande è di Emma Thompson
Tra guanti, laghi gelati e nonne del Minnesota, l'attrice ha raccontato l'importanza di personaggi femminili forti
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
Identità e memoria nel Concorco Cineasti del presente
‘Fantasy’ della regista slovena Kukla e ‘Blue Heron’ della canadese-ungherese Sophy Romvari
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
Il potere, e Willem Dafoe, messi a nudo
L'attore, protagonista del film in Piazza Grande ‘Birthday Party’, ha incantato pubblico e giornalisti
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
Gaza Calling
Il Festival di Locarno si fa carico del tempo presente. Con le parole e soprattutto con i silenzi
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
Il cinema democratico di Maja Hoffmann
Contrastare l’omogeneizzazione culturale attraverso un cinema di qualità: la presidente del Festival spiega la sua visione (culturale più che strategica)
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Lo spirito del Locarno Film Festival
È iniziata la 78ª edizione. Un'occasione per riflettere sul ruolo dell'arte, e del cinema, nella nostra società
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
Animali, ragioniam di loro senza guardare e passare
Il libro di Simone Pollo affronta con rigore e semplicità le molteplici dimensioni del rapporto tra esseri umani e altre specie
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
È ora di dire basta al privilegio maschile
I pregiudizi di genere che permeano la nostra società non sono un problema solo per le donne. E dovrebbero capirlo anche gli uomini
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
Il corpo delle intelligenze artificiali e il comunismo digitale
Intervista al filosofo Maurizio Ferraris, tra gli ospiti a ottobre della sesta edizione del festival Sconfinare
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
Locarno78, sguardi sul tempo presente
Presentata la selezione ufficiale del Festival, da Jafar Panahi e Joachim Trier in Piazza Grande a Radu Jude e Abdellatif Kechiche in Concorso
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
SCIENZE
Quando non basta evitare le ore più calde
Il climatologo Faranda: il cambiamento climatico altera ecosistemi, provoca eventi anomali e amplifica le disuguaglianze sociali
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
SCIENZE
Clima, come capire se un evento estremo è di origine umana
Come la scienza collega le ondate di calore al cambiamento climatico
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
SCIENZE
Il clima ha cambiato personalità
Erika Coppola spiega perché temporali violenti e caldo estremo vanno insieme e come le città amplificano l'effetto isola di calore urbana
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
È il caldo. Ma non è solo il caldo
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
SOCIETÀ
Un gioco di specchi tra IA e mente umana
Intelligenze artificiali in grado, in contesti sperimentali, di prevedere il comportamento umano. E ricercatori che scrivono ‘in stile ChatGpt’
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
Lac, dopo Gagnon inizia l’era Andrea Amarante
Il futuro direttore generale: 'Un manager al servizio dell'arte’. Il presidente Badaracco: il Lac deve diventare veramente una casa di tutti
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
Festival di Arzo, attraversando mondi da 25 anni
Presentato il programma della 25ª edizione che si terrà dal 21 al 24 agosto
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
SCIART
Nuove prospettive sulla comprensione del mondo
La curatrice Chus Martínez sarà ospite di Masi e Fondazione IBSA per parlare di connessioni tra arte, natura, tecnologia e sapere scientifico
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
IA e diritto d'autore: Disney e Universal fanno causa a Midjourney
È la prima denuncia per pirateria da parte delle case di produzione hollywoodiane
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
FONDAZIONE IBSA
Le nuvole dell’Antropocene
Gli artisti Giacomo Segantin e g. olmo stuppia raccontano le sfide della crisi climatica in due opere della collezione del Muse di Trento
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
L’INTERVISTA
Sui musei non tramonta mai il sole
L’arte può aiutarci ad avere uno sguardo più ampio sulla ‘crisi dell’Europa’. Ne parliamo con Lorenzo Balbi, ospite oggi pomeriggio dell’associazione NEL
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ARTE
Al Musec la poesia di strada di Mr. Savethewall
Il Museo delle culture ospita la ‘post street art’ di Pierpaolo Perretta con ‘Elogia MMXXV’, una serie di ritratti di figure dell’arte contemporanea
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
La responsabilità della storia di Charlotte
Intervista al regista svizzero Rolando Colla, in Ticino per accompagnare ‘Charlotte, una di noi’, uno sguardo insolito sul disagio mentale
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SCIENZE
Prospettive alpine sul clima che cambia
Il riscaldamento globale dovrebbe diventare patrimonio culturale condiviso, non terreno di scontro politico, ha spiegato Maurizio Maugeri
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
Il trasformista che vola con i piedi per terra
Arturo Brachetti, stasera e domani al Lac, ci racconta il suo spettacolo ‘Solo’, tra 65 personaggi, raggi laser e la battaglia tra sogno e realtà
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ARTE
L’arte e la vita di Francesca Alinovi
Giulia Cavaliere racconta la figura della critica d’arte che ha anticipato il presente e, dopo la morte improvvisa nel 1983, è stata dimenticata
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
L’Orchestra della Svizzera italiana e i suoi primi novant’anni
Fra tradizioni popolari, cantieri aperti, un importante anniversario e l'attesa per il direttore principale, l’Osi ha presentato la programmazione 2025-26
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SCIENZE
Silvio Garattini e la lunga vita della prevenzione
Intervista al farmacologo italiano che, a 96 anni, sarà uno degli ospiti dei Longevity Days 2025
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Palazzo Trevisan, una questione di tagli, cultura e vetrine
Quale riflessione sul futuro della ‘casa della cultura svizzera’ a Venezia. E sulla miopia di certe politiche di risparmio
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
Una vita in musica attraverso la Svizzera
Intervista alla compositrice Maria Bonzanigo che, con Blaise Ubaldini e Valentin Villard, ha partecipato al progetto in scena domani all’Auditorio Rsi
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
Trovato un accordo, che coinvolge anche il Ticino, per rilanciare Palazzo Trevisan a Venezia
Lo storico edificio, sede di Pro Helvetia, ospiterà anche altri partner per attività legate alla sostenibilità e all'innovazione oltre che alla cultura
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
PENSIERO
La scienza che ci connette con l’universo alle porte aperte USI
Intervista all’astrofisica Edwige Pezzulli che sabato alle 18 parteciperà all’evento organizzato dall’Università della Svizzera italiana
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
PENSIERO
IA e democrazia, tra pregiudizi e dialogo
L’intelligenza artificiale non è oggettiva. Ma può aiutare a mediare tra posizioni contrastanti, spiega Matteo Galletti, ospite di Orizzonti filosofici
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SOCIETÀ
Judith Butler e del perché dobbiamo parlare ancora di gender
La filosofa americana ha parlato dell’importanza di costruire un contro-immaginario alle passioni autoritarie che attaccano la presunta ideologia gender
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Francesco, il Pontefice della testimonianza
Il professor Fabris: il Papa ha dato alla Chiesa una prospettiva globale, preferendo la pratica alla dottrina e comunicando in modo (fin troppo) spontaneo
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
L’INTERVISTA
Maja Hoffmann: sperimentare, ma con il cinema al centro
La presidente del Locarno Film Festival sul futuro della manifestazione, incluse le nuove date che permetterebbero un evento ‘più sexy’
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Locarno Film Festival, Giona A. Nazzaro confermato fino al 2027
Il Consiglio di amministrazione ha rinnovato fino all'80ª edizione l’incarico al direttore artistico. Conti in miglioramento
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
L’INTERVISTA
Mostri femminili e sguardi dai margini
La mitologia, letta criticamente, svela le radici di un immaginario problematico. Ne parliamo con Angela Giallongo, ospite di Echi di Storia
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Il metalupo e la scienza trumpiana
La notizia della de-estinzione dell'enocione è grandemente esagerata. Ed è un preoccupante caso di economia (e politica) che si impone sulla scienza
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TEATRO DELL’ARCHITETTURA
‘Make Do With Now’. L'architettura giapponese della post-crescita
In mostra a Mendrisio le opere di giovani architetti e architette che ripensano edifici e il proprio ruolo nella società
4 mesi
Articoli correlati: