0° - 0°
Martedì, 14 ottobre 2025
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
America a pezzi
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Sportellate
Luce rossa
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Musica
Locarno Film Festival
Castellinaria
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Tecnologia
Viaggi
Curiosità
Architettura
Auto e moto
I diplomati
Quando cade un quadro
Salute mentale
Salute sessuale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Qualcosa di buono
TemaBlog
#gaia #wwf
#publiredazionale
#le aziende informano
Altre pagine
24h
Archivio
In breve
Info azienda
Team
Promozioni
Concorsi
Tombola
Fumetto
Vignette
Scrivici
Altre pagine
24h
Archivio
In breve
Ticino7
E-paper
Newsletter
Login
Ricerche
Annunci di lavoro
Agenda
Canali informativi
Canale WhatsApp
Rss
Concorsi
Concorsi
Quando cade un quadro
Altre pagine
Promozioni
Quotidiano in classe
Quando cade un quadro
Hockey Manager
Oroscopo
Giochi
Vignette
Info azienda
Tombola
Fumetti
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Segnala notizie
Scrivici
Abbonamenti
Team
Annunci funebri
FAQ
Daniel Ritzer
LIVE
IL COMMENTO
La storia insegna: liberazione non significa per forza libertà
Dopo due anni infernali, il primo paradosso riguarda Israele: difendendo (in modo criminale) il suo diritto a esistere, nega la premessa da cui è nato
8 ore
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Come finanziare il tetto del 10%: appunti sparsi per schivare i tranelli
Non vediamo l’ora di scoprire chi saranno i kamikaze che oseranno difendere i privilegi dei vari cognomi illustri accumulatori di ricchezza
6 gior
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Governare o non governare, questo è il dilemma
Risulta evidente la volontà dell’esecutivo di prendere tempo, e nel mentre continuare a fare i compitini da bravo contabile come se nulla fosse successo
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
‘Una tassa di solidarietà sulle grandi fortune è una misura inaggirabile’
A colloquio con gli economisti Christian Marazzi, Spartaco Greppi e Sergio Rossi dopo l’esito del voto delle iniziative sui premi di cassa malati
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Il famigerato baratro è soltanto un sintomo (di inettitudine politica)
Dopo aver preso atto che la strategia del terrore non ha fatto breccia, ora il governo temporeggia. Adesso però inizia il vero lavoro: quello alla radice
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
La salute prima di tutto (di ogni cittadino, non solo di alcuni)
Stangata premi: ora il Ticino ha la possibilità storica di introdurre un meccanismo di giustizia sociale in grado di ripristinare l’ordine costituzionale
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
La doppia iniquità (assoluta e relativa) dei premi di cassa malati
Per il tetto del 10% serve un modello efficace e in grado di raccogliere un ampio consenso popolare? Lo sguardo va rivolto verso l’imposta sulla sostanza
4 sett
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
I numeri sono numeri, il futuro incerto e la fine sempre vicina
L’ipocrisia del governo (e non solo) sulle prossime votazioni: invocare la conservazione dello status quo denota un netto scollegamento dalla realtà
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
‘Si va incontro ad aumenti d'imposta superiori al 10% del moltiplicatore e tagli ai servizi’
Iniziative premi cassa malati, Christian Vitta e Raffaele De Rosa: ‘Maggioranze lontane per il loro finanziamento, mentre le uscite sarebbero immediate’
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
L'ANALISI
Quell’insidiosa tentazione (avallata dalla scienza)
Paradossale o meno, un eventuale 'doppio sì’ il 28 settembre sarebbe un voto di sfiducia che metterebbe definitivamente in ginocchio un governo debole
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
‘Caro giornale, ti querelo. Ma non dirlo a nessuno’
Le denunce sporte dall’avvocato Fornara per conto dei suoi rinomati clienti costituiscono un chiaro messaggio ‘politico’ (politico sta per intimidatorio)
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
L’eterno primo bacio della politica ticinese
Accrocchio e dintorni: in molti si sono soffermati sulla portata simbolica della vicenda, quando l’occasione (mancata) invece era ben concreta
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Hayek, Schlegel, Ermotti e gli altri: non è tutto oro quel che luccica
Alla Svizzera è stato attribuito il ruolo del certificatore del valore: un’arma (metafisica) da sfoderare nei negoziati sui dazi di Donald Trump
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
‘Se opportuno interverremo sui mercati dei cambi, ma senza linee rosse’
L'economista bellinzonese Attilio Zanetti, membro supplente della Direzione generale della Bns, su dazi Usa, congiuntura e ruolo della Banca nazionale
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Alla scoperta dell’anatomia trumpiana: dal punto G al tallone di Achille
L’unico ambito in cui la Svizzera avrebbe un potere di fuoco col tycoon riguarda la Bns e la sua illimitata capacità di intervenire sui mercati dei cambi
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
L’Udc, Trump e il doppio standard sovranista
I democentristi sono così lontani dai settori produttivi che continuano a cavalcare la loro retorica, mentre il tycoon punisce la Svizzera con i dazi
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Cara Prudenza, non vuoi aprire gli occhi?
In Ticino l’appartenenza partitica è condizione sine qua non dell’eleggibilità: relazione clientelare che fa da specchio a tutta una serie contigua
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Carobbio, Riget e qualche ‘libera associazione’
Sulla ‘linea di fuoco’ dopo l’accrocchio la ministra socialista ha tentato di imboccare una via di uscita, lasciando senza risposta la questione centrale
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
MUSICA
Ciò che stai sentendo è Jorge Drexler (live a Montreux)
Serata senza necessità di traduzioni del grande cantautore uruguaiano, che con la sua poesia riesce sempre a parlare il linguaggio dell’anima
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Meglio un maggioritario terribile che un terrore (proporzionale) senza fine
Il modello consociativo è riuscito a dare il peggio di sé, dimostrando come l’inesistenza di una vera alternanza sia diventata una dinamica perversa
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
La lezione disattesa di un governo che mira soltanto a rimanere a bordo
L’ennesima prova: in Consiglio di Stato prevalgono i calcoli di convenienza, personale e partitica. Convenienza che fa rima con connivenza
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
La commedia leghista dei due servitori di un solo padrone
Ordini dall'alto: conservare le posizioni e distogliere l’attenzione dal marcio che affiora. Ma l'ipotesi arrocco non farebbe l'unanimità nemmeno in casa
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Rsi, la miglior difesa è l’attacco? No: umiltà, coraggio e pragmatismo
Uno sguardo critico sulle scelte e sull’eccessiva ‘equidistanza’ della radiotelevisione implica il più netto riconoscimento della sua importanza
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Intrecci, scambi (di favori) e conflitti di interessi oltre la soglia
Se agli inciuci fra partiti aggiungiamo l’assenza totale del senso di opportunità, allora la fiducia nelle istituzioni è irrimediabilmente compromessa
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
I kamikaze della Lega e la lezione di Luis Enrique
Una riflessione ‘laterale’: se l’operazione arrocco era così blindata, perché è stata buttata in vacca con le sbruffonate di domenica 1 e lunedì 2 giugno?
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Norman Zali e Claudio Gobbi, soggetti (interscambiabili) arroccati al potere
Non ci sono scuse: nemmeno i devoti più fedeli della ‘setta’ di via Monte Boglia hanno creduto alla storiella dello scambio ‘nell’interesse dei cittadini’
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Claudio Zali, un ‘cadavere’ politico in attesa di sepoltura
L’impressione è quella di assistere al triste epilogo della (piuttosto deludente) carriera del ministro leghista nell’Esecutivo
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Nulla giustifica l’orrore
L’uccisione di due diplomatici israeliani di religione ebraica avvenuta a Washington, costituisce davvero ‘un orrendo crimine antisemita’?
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
L’elettore medio di un sistema teso a garantire lo status quo
Cantonali 2023: l’80% dei votanti è soddisfatto della propria condizione economica. Il modello clientelare è riuscito a produrre una democrazia su misura
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Ebbw Vale non è poi così lontana dal Ticino
Non siamo in Galles, ma il nostro Cantone sembra essere un ottimo esempio di quella che potremmo denominare ‘disinformazione relativa’
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Dungeons & Dragons: i giochi di ruolo di Schlegel e Keller-Sutter
La nota ricetta dei tassi d’interesse nulli o negativi rischia di non essere sufficiente per scongiurare il rischio deflattivo-recessivo
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Breve storia (sociologica) dello Stato di famiglia
A guidare l'agire e la comunicazione dell’élite economica-politica-mediatica cantonale è un particolare senso di appartenenza (ovvero, di proprietà)
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Francesco, i due Papi, la predica del Mattino: questioni di tempo e di spazio
L’errore grossolano, ma umano, di Rsi Cultura e successive polemiche si prestano per una riflessione metagiornalistica (e anche un po' metafisica)
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Il ciclo infinito dei riferimenti circolari
Stanco di vedere il Plrt provare a scimmiottare l’Udc, per il potere economico sembra essere giunto il momento di (ri)affidarsi all’originale
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Le pratiche distorsive non muoiono, si trasformano
C’è una sorta di analogia nella semantica tra le vittime dell’ottimizzazione fiscale elvetica e gli attori nostrani colpiti dai dazi di Trump
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Trump e le sue Tavole dei dazi: più ‘alberello’ che profeta
L'applicazione di tariffe doganali è paragonabile, per assurdità e scarsa efficacia, alle manipolazioni valutarie di una qualsiasi repubblica delle banane
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Il guardiano del valore
Dazi geopolitici: gli strateghi che circondano Trump sanno che l’egemonia del dollaro (e degli Usa) è sostenuta soltanto dalla supremazia militare
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
QUOTIDIANO IN CLASSE
Se il quotidiano non va dai ragazzi, i ragazzi vanno al quotidiano
Consci che i giovani hanno bisogno di esperienze vere, abbiamo accolto 12 volenterosi studenti che hanno provato a ‘essere’ una redazione per un giorno
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
La dote di Alessandro Speziali
Il presidente garantisce al Plrt almeno due cose: un cognome illustre e la certezza che con lui in sella i finanziamenti al partito non mancheranno
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Lo scialle, la gonna e il teorema di Lisa
Episodi recenti ci indicano quanto l’intelligenza di un noto politico locale sia paragonabile a quella di un criceto. Anzi no, a quella di Bart Simpson
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Le cose come stanno (nel bene e nel male)
Il drastico calo delle entrate pubblicitarie costringe l'editore de laRegione ad attuare un piano di ristrutturazione, ma le convinzioni restano salde
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Lugano criptocapitale? Meglio chiamare Milei
Gli esponenti di spicco della destra populista nostrana hanno per certi versi ragione: il presidente argentino potrebbe risultare adatto al Ticino
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Quando in Ticino dicono tetto, ma intendono tutto
La proposta del 10% per i premi di cassa malati ha il pregio di sollevare una questione di fondo: quali sono le priorità della politica governativa
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Ticino distopico? Tutto nella norma(n)
‘Chi controlla il passato controlla il futuro. Chi controlla il presente controlla il passato’. Tutti sanno (sappiamo) che Gobbi lo sa
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
L'esperimento luganese della neutralità integrale
C‘è qualcosa che lega il potere giudiziario ai globalisti e alle criptovalute? Sì, la strategia di rilancio della ‘locomotiva’ economica del Ticino
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Un equilibrio di ordinaria ‘magia’
Rieccoci di fronte al miracolo economico ticinese interamente compiuto: il meccanismo di ridistribuzione regressiva della ricchezza è in piena forma
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Silenzi (e rumori) che mettono a disagio
Mia Wallace non ha mai vissuto in una Valle del Silenzio come la nostra, dove la prima regola è proprio quella di non parlare mai della Valle del Silenzio
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Una certa stampa, una certa giustizia
Chi desidera dei media accomodanti non si faccia illusioni: questo giornale continuerà a praticare le libertà riconosciute dalla Costituzione e dalla Cedu
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
La crisi ipoglicemica (autoindotta) della Banca nazionale
Dimezzando il costo del denaro la Bns ha implicitamente riconosciuto di aver sbagliato per eccesso col rialzo dei tassi di interesse tra il 2022 e il 2023
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
Preventivo 2025, radiografia di una frattura
Ancora una volta la politica ticinese appare completamente staccata dalla realtà socioeconomica che invece sarebbe chiamata a tutelare
10 mesi
Articoli correlati: