17° - 24°
Giovedì, 21 agosto 2025
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
America a pezzi
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Sportellate
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Musica
Locarno Film Festival
Castellinaria
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Viaggi
Tecnologia
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Quando cade un quadro
Salute mentale
Salute sessuale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Qualcosa di buono
TemaBlog
#gaia #wwf
#publiredazionale
#le aziende informano
Altre pagine
24h
Archivio
In breve
Info azienda
Team
Promozioni
Concorsi
Tombola
Fumetto
Vignette
Scrivici
Altre pagine
24h
Archivio
In breve
Ticino7
E-paper
Newsletter
Login
Ricerche
Annunci di lavoro
Agenda
Canali informativi
Canale WhatsApp
Rss
Concorsi
Concorsi
Quando cade un quadro
Altre pagine
Promozioni
Quotidiano in classe
Quando cade un quadro
Hockey Manager
Oroscopo
Giochi
Vignette
Info azienda
Tombola
Fumetti
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Segnala notizie
Scrivici
Abbonamenti
Team
Annunci funebri
FAQ
locarno film festival
laR+
LIVE
CINEMA
Francesco Poloni, è tutto vero
Il Pardino d’argento di un innamorato del documentario, per una storia che arriva dall’estremo Nord: incontriamo il giovane regista ticinese
1 gior
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
Scambiatevi un Pardo di pace
Le parole dei premiati, Gaza davanti e il resto delle battaglie a ruota: con l'auspicio che i film possano unire, da Locarno è tutto
3 gior
Articoli correlati:
laR+
LIVE
FUORI DAL FILM
78 e non sentirci
‘Auord’ a parte, pregi e difetti di un Festival del film globalmente convincente
3 gior
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
Ma che bel Festival!
Il direttore artistico Nazzaro ha offerto a pubblico e stampa un programma complesso forse, ma di grande impatto culturale e spettacolare
3 gior
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
Il silenzio della giuria
Indiscutibile o quasi il Pardo d'oro, ma le scelte paiono un risultato frutto di alchemiche discussioni che hanno tolto lo sguardo ad altri film
3 gior
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
Festival, gli spazi per il pubblico e per la politica
Il Ceo Raphaël Brunschwig sull'aumento di spettatori, la decrescita controllata della Rotonda e le dichiarazioni e manifestazioni per Gaza
3 gior
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
‘Locarno: don't touch the screen’ a 9'100 firme. ‘Avanti fino a settembre’
Prosegue la petizione per il ripristino della struttura che reggeva lo schermo di Vacchini in Piazza Grande. I promotori: ‘Necessario un dibattito aperto’
3 gior
Articoli correlati:
laR+
LIVE
SOSTIENE MORACE
Una Locarno54 senza pioggia
Mentre scemano le polemiche di bassa lega, un primo bilancio di una edizione senza cadute e con diverse perle
4 gior
Articoli correlati:
laR+
LIVE
L’INTERVISTA
Nel laboratorio artistico di Alexander Payne
Il regista americano, vincitore Pardo d'onore, racconta come resistere al cinema mainstream: tutto parte dalla storia
4 gior
Articoli correlati:
laR+
LIVE
PREMIO ALLA CARRIERA
Lucy Liu dal tramonto all’alba
Arti marziali, girl power, tanta commedia e poi il ruolo che non t’aspetti, forse quello della vita. Due giorni con la star, tra interviste e talk
4 gior
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
Quando la realtà non funziona, arriva Eran Kolirin
Il regista israeliano ha presentato, Fuori concorso, il suo surreale ‘Some Notes on the Current Situation’
5 gior
Articoli correlati:
laR+
LIVE
CONCORSO
Melodramma e foglia secca
‘Sorella di clausura’ della serba Ivana Mladenović, commedia dark che sfida lo spettatore, e i campi da calcio di ‘Dry Leaf’ di Alexandre Koberidze
6 gior
Articoli correlati:
laR+
LIVE
PIAZZA GRANDE
‘La petite dernière’, una storia indimenticabile
Dall’omonimo libro di Fatima Daas, un personaggio universale per un cinema vero, quello di Hafsia Herzi
6 gior
Articoli correlati:
laR+
LIVE
L’INTERVISTA
Michele Dell’Ambrogio, il cinema prima di tutto
Al timone del Circolo del cinema di Bellinzona, ha ritirato ieri sera in Piazza Grande il Premio Cinema Ticino: ‘Stentavo a crederci, sono riconoscente’
1 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
FUORI DAL FILM
La città dei grandi ma
Francis Ford Coppola, che si è venduto centoquaranta milioni di dollari di vigne per produrre ciò che tutti gli avevano sconsigliato di girare
1 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
PIAZZA GRANDE
Orfani persi nella Bagdad di oggi
Un racconto corale, emozionante e imperfetto, ‘Irkalla Hulm Jijiljamish’, che nasce dalla grande stagione desichiana del 2° dopoguerra
1 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
CONCORSO
Linee del desiderio e ‘Bambine’ volgari
Dal capolavoro di Dane Komljen, ‘Linije želje’, al film delle sorelle Valentina e Nicole Bertani, due (molto) differenti idee di cinema
1 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
IL COMMENTO
Ça va sans rire (Gaza, se me lo dicevi prima)
I flash mob rovinano il Festival dice il foglio di Muzzano, ‘meglio una rassegna sulle tragedie palestinesi’. Scriviamo di dissenso, finché si può
1 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
‘Puoi lavorare anche senza avere fiducia in te stesso’
Rifiutato per anni dalla scuola di cinema, Radu Jude è arrivato a Locarno con il film più trash del Concorso
1 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
In Concorso storie di madri, territori e sorelle
‘Solomamma’ di Janicke Askevold, ‘As Estações’ di Maureen Fazendeiro e ‘Donkey Days’ di Rosanne Pel
1 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
FUORI DAL FILM
Roba da Cannes
‘Mektoub: My Love, Canto due’, di Abdellatif Kechiche è un film. L’aggettivazione viene dopo, le polemiche si estinguono
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
Locarno Open Doors annuncia i vincitori 2025
Quest’anno, la piattaforma ha celebrato la sua 23esima edizione con un rinnovato focus su 42 Paesi del continente africano
1 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
‘Il cinema è creare mondi e decidere come abitarli’
Il regista britannico Ben Rivers, in Concorso con ‘Mare’s Nest’, racconta il suo ‘atto di resistenza immaginativa’: pensare l’impossibile
1 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
OPEN DOORS
‘Omi Nobu’, il guardiano di un faro che non esiste
Nel film di Carlos Yuri Ceuninck, la storia di Quirino Rodrigues, l’unico abitante di Ribeira Funda, un piccolo villaggio ormai abbandonato
1 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
CINEASTI DEL PRESENTE
Non lasciare che il sole… ti bruci
Un film distopico in cui la narrazione prosegue nei tentativi di penetrare personaggi ermetici, che celano un’umanità perduta ma dalla forza dirompente
1 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
Il valore sentimentale di Joachim Trier in Piazza
Dedicato alla famiglia, al teatro e al cinema. Con alcuni momenti di bel cinema alternati a pause di scomposta chiarezza
1 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
Mohammad Rasoulof, l’arte come forma di resistenza
Al regista iraniano in esilio il Premio Locarno Città della Pace, consegnato oggi. ‘Il problema in Iran non è essere un artista, è essere sé stessi’
1 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
VISION AWARD
Milena Canonero: ‘Siamo bachi da seta’
È la sua definizione alternativa di ‘creatrice di costumi’, per Wes Anderson, Kubrick, Coppola e altri. Cronaca del talk al Forum @ Spazio Cinema
1 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
Cuoricini per Jackie Chan
Il GranRex pieno come un uovo per la star di Hong Kong: ‘Sono il Robert De Niro asiatico, forse per questo mi avete dato il Pardo alla Carriera’
1 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
PINELLO MOTION
BlackPink o Delbono, questo è il dilemma
Di fronte alla sconcertante concomitanza fra l’apertura del Festival e le regine del K-Pop ferocemente edonista, Pinello ha scelto le seconde
1 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
‘The Cowboy’, la tenerezza di uno sguardo che cresce
Un ‘Boyhood’ rurale lungo 10 anni, tra rodei e roulottes, cavalli e tori, sogni grandi come l’America poi inafferrabili come la polvere della terra
1 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
Gaza, il cinema e il peso della memoria
‘Per quanto devastante possa essere, il film ha dentro la speranza’ ci ha spiegato il regista Kamal Aljafari
1 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
PIAZZA GRANDE
Quanto costa dimenticare la parola sacrificio
Un pick-up sulle strade innevate del Minnesota: alla guida c’è Emma Thompson, attrice senza tempo in ‘The Dead of Winter’, film ben scritto e recitato
1 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
Piazza Grande è di Emma Thompson
Tra guanti, laghi gelati e nonne del Minnesota, l'attrice ha raccontato l'importanza di personaggi femminili forti
1 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
Identità e memoria nel Concorco Cineasti del presente
‘Fantasy’ della regista slovena Kukla e ‘Blue Heron’ della canadese-ungherese Sophy Romvari
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
ASCONA
Baume-Schneider: ‘Incerto l’impatto dei dazi Usa sulla cultura’
Il futuro del cinema e non solo nel consueto incontro a margine del Locarno Film Festival, tenutosi oggi al Monte Verità di Ascona
1 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
Il potere, e Willem Dafoe, messi a nudo
L'attore, protagonista del film in Piazza Grande ‘Birthday Party’, ha incantato pubblico e giornalisti
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
Gaza Calling
Il Festival di Locarno si fa carico del tempo presente. Con le parole e soprattutto con i silenzi
1 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
L’INTERVISTA
Una ‘follia’ libanese chiamata Abbout Productions
Georges Schoucair, Myriam Sassine e una casa di produzione che sfida guerre e stereotipi: ‘Nelle difficoltà troviamo la motivazione’
1 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
FUORI DAL FILM
La preghiera del mattino
Anche quest’anno la dieci giorni dei film di agosto ha come colonna sonora flebile e assordante gli spari, i droni, le bombe intelligenti
1 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
Dalla Gaza ritrovata alla Germania e i suoi immigrati
È già Storia il road movie di Aljafari sulla catastrofe e sulla poesia che resiste. Radlmaier ci porta invece in un mondo drammaticamente da favola
1 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
L’INTERVISTA
‘Spero che Bobò mi salvi ancora’
Pippo Delbono ci racconta del grande artista liberato dal manicomio e del loro connubio sulle scene e nella vita, al centro del film
1 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
PIAZZA GRANDE
‘The Birthday Party’, una moderna tragedia greca
A colloquio con il regista, Miguel Ángel Jiménez, nostro tramite per la genesi di una tragica festa di compleanno
1 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LA RECENSIONE
Marcos Timoleon conquista la Piazza
Pensiamo al mito Rodolfo Valentino, alla Divina Greta Garbo, a quanto fatto da Marlene Dietrich e Marlon Brando, e aggiungiamoci Willem Dafoe
1 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
‘Alpha’ di Julia Ducournau, tanto reale quanto orrorifico
Un film che non lascia indifferenti sia per come viene gestita la tensione dei corpi e tra i corpi, sia per come sa restituire il presente
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Film Foundry 2025: le scuole di cinema svizzere si presentano al Festival
Cisa e BaseCamp propongono domani una giornata dedicata alla creatività emergente, accogliendo sei istituti con venti cortometraggi
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
Srebrenica trent'anni dopo al Fevi
‘Il ragazzo della Drina’, film di Zjiad Ibrahimovic, questa mattina alle 11 all'interno del Locarno Film Festival
1 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
Una visione-concerto di bellezza rara
In sala per ‘The Winning of Barbara Worth’ di Vidor musicato dall’Osi, il compositore: ‘Un piacere creare lunghe imponenti colonne sonore per western’
2 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
Il cinema democratico di Maja Hoffmann
Contrastare l’omogeneizzazione culturale attraverso un cinema di qualità: la presidente del Festival spiega la sua visione (culturale più che strategica)
2 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
L’INTERVISTA
Giona A. Nazzaro: ‘A Locarno si può fare’
Ozzy, Lucherini, Gaza, Kechiche, Jackie Chan e questo pazzo, pazzo mondo: parole (e musica) del direttore artistico del Locarno Film Festival, al via oggi
2 sett
Articoli correlati: